Jazz Weekly 340 – Video, Voci e Vibrazioni: il Jazz si Fa Sentire

Jazz Weekly 340

Jazz Weekly 340 arriva come un soffio di primavera che porta con sé nuove voci, suoni profondi e connessioni autentiche. In questa edizione vi accompagniamo attraverso un percorso ricco di sfumature jazzistiche, tra video saluti, interviste e ascolti selezionati che raccontano lo stato più vitale del jazz contemporaneo.

Abbiamo mantenuto le promesse fatte: vi presentiamo l’intervista esclusiva a Ute Lemper, straordinaria artista internazionale che ha condiviso con noi anche un videomessaggio da New York. Non è tutto: la pianista Eugenia Canale ci sorprende con un emozionante saluto video e un disco raffinato ispirato alla Turandot di Puccini, recensito sulle nostre pagine.

Nel cuore di questa settimana pulsa una playlist piena di colori: da Gorka Benítez al Jultrane Quartet, da Sabina Di Paolantonio ai soniKollective, ogni brano racconta una storia e ci invita ad ascoltare con attenzione. C’è spazio per l’elevazione spirituale, la fusione elettrica, la malinconia elegante e la forza espressiva delle nuove generazioni del jazz.

Buon ascolto e buona lettura — e come sempre, lasciatevi sorprendere.

1.
Jazz Picks

Per questo appuntamento, iniziamo con il proporre “Palo Seco” di Gorka Benítez, un brano che lascia il segno con il suo titolo evocativo, Legno Secco. Proseguiamo con il Jultrane Quartet e la loro reinterpretazione di John Coltrane in “Mr. Knight”, un viaggio spirituale attraverso la musica di un maestro. Sabina Di Paolantonio ci incanta con “Quando Vuelva a Tu Lado”, un brano che apre il suo album “Canción Bolero”, mentre i soniKollective ci offrono una visione interiore di Coltrane, ancora lui, con “Lovers”.

Ilario Ferrari Trio ci eleva con “Above The Clouds”, un brano che ci fa librare in volo. Mike Prigodich ci regala una performance vibrante con “Ferryland (Live)”, un esempio di jazz fusion trasformato ed elettrificato. Joe Magnarelli ci guida in un viaggio intimo e sofisticato con “It’s A Blue World”, mentre i SuperBlue ci sorprendono con una reinterpretazione di “Desperado”.

Sophie Trost ci porta a Berlino con “Caged Bird”, un brano dal suo album di debutto “Into This World We Plunge”. Infine, il DIL Trio chiude in bellezza con “Lights Off (Alt. Take)”, un brano che ci invita a spegnere le luci e lasciarci trasportare dalla musica.

Playlist

#Titolo BranoArtisti – Album
#Titolo BranoArtisti-Album
1Palo SecoGorka Benitez – Palo Seco
2Mr. KnightJultrane Quartet – Jultrane Plays Coltrane
3Quando Vuelva a Tu LadoSabina Di Paolantonio – Canción Bolero
4LoverssoniKollective – Coltrane Inside
5Above The Clouds ft. Henry SpencerIlario Ferrari Trio – Above The Clouds
6Ferryland (Live)Mike Prigodich – Stage Magic
7It’s A Blue WorldJoe Magnarelli – Concord
8DesperadoSuperBlue – Guilty Pleasures Vol.2
9Caged BirdSophie Trost Combo – Into This World We Plunge
10Lights Off (Alt. Take)DIL Trio – Hammonday

Ascolta la puntata 340

Il player

Puoi utilizzare anche il comodo widget a scomparsa presente sulla tua sinistra, ti permetterà di cambiare articolo continuando ad ascoltare l’ultima puntata.

00:00

Non perdere la puntata completa e dicci il tuo brano preferito!

Jazz Weekly 337 - La puntata radio
Jazz Weekly 340 – La puntata radio

2.
Aggiornamenti & News

Jazz News

Jazz Weekly 340

vi segnala alcune delle notizie più rilevanti per il mondo del jazz di questa settimana

GROUNDUP MUSIC FESTIVAL IN EUROPA, AD ALBEROBELLO

Dal 26 al 28 giugno 2025, Alberobello ospiterà la prima edizione europea del GroundUp Music Festival, un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Nato a Miami nel 2017 grazie a Michael League degli Snarky Puppy, il festival si distingue per la sua capacità di creare esperienze uniche, favorendo la connessione tra artisti e pubblico attraverso concerti, workshop e masterclass.

La location principale sarà la Villa Comunale Donnaloja, ma il festival coinvolgerà anche altri spazi iconici del centro storico, come Aia Piccola e il Trullo Sovrano, immersi tra i celebri trulli patrimonio UNESCO. Tre giorni di musica con tre palchi dislocati nel centro storico, sette concerti al giorno e workshop con artisti internazionali, tra cui la cantante jazz Cécile McLorin Salvant, vincitrice di tre Grammy Awards.

Il GroundUp Music Festival ad Alberobello rappresenta un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale e culturale di respiro globale in uno scenario suggestivo e riconosciuto a livello mondiale.

KNOWER E ZE IN THE CLOUDS IN CONCERTO A PISA

Il duo Knower si esibirà con Ze in the Clouds il 15 luglio 2025 presso il Giardino Scotto nell’ambito del Pisa Jazz Rebirth. Ze in the Clouds, pianista d’avanguardia sostenuto da Paolo Fresu, aprirà la serata alle 20:45, seguito dai Knower alle 21:30 con la formazione completa che include Genevieve Artadi alla voce e Louis Cole alla batteria.

JAZZ IN MARCIAC 2025: LINEUP STELLARE PER LA 47ª EDIZIONE

Il festival Jazz in Marciac torna per la sua 47ª edizione dal 21 luglio al 7 agosto 2025 con artisti di calibro mondiale. Tra i protagonisti confermati: Santana (25 luglio), Ben Harper con The Innocent Criminals (24 luglio), Robert Plant con Saving Grace (21 luglio), oltre a Melody Gardot, Gregory Porter, Herbie Hancock e Dee Dee Bridgewater.

NICE JAZZ FESTIVAL: 24 CONCERTI IN 4 GIORNI

Il Nice Jazz Festival si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2025 tra il Jardin de Verdure e Place Masséna. La manifestazione ospiterà più di 20 gruppi per un totale di 24 concerti su due palcoscenici, offrendo una vasta gamma di sonorità jazzistiche che spaziano dallo swing al funk.

Conad Jazz Contest & Premio Perugia alberto alberti

I finalisti del Conad Jazz Contest si esibiranno a Umbria Jazz, con premi e opportunità di carriera. Nel frattempo, ritorna il Premio Perugia 2025 Alberto Alberti per il Jazz, celebrando figure carismatiche del jazz – Le iscrizioni sono aperte dal 2 maggio al 20 settembre 2025.

Novità della… Family

La scorsa settimana vi avevamo lasciato con una promessa e, come sempre, abbiamo mantenuto la parola.

In questi giorni abbiamo pubblicato l’intervista esclusiva a una vera signora del jazz, del teatro e del musical: Ute Lemper. Artista di fama internazionale, diva elegante e sofisticata, Ute ci ha regalato il suo tempo, la sua voce e persino un video saluto registrato da New York, tutto per i lettori e gli ascoltatori di Jazz in Family. Potete trovarlo all’interno dell’articolo dedicato, seguendo questo link.

E non finisce qui. A sorprenderci con altrettanta grazia e talento è stata anche la pianista italiana Eugenia Canale, che ci ha fatto avere un video messaggio pieno di entusiasmo. Eugenia ha appena pubblicato un album ispirato alla “Turandot” di Puccini: un lavoro originale, ricco di spunti e interpretazioni audaci, che abbiamo recensito con grande piacere. La recensione completa è disponibile a questo link.

Tips & Tricks

Jazz in Family, direttamente dal nostro salotto… al vostro!

Giovedì sera, ore 23:00: spegnete il mondo, accendete Jazz in Family.

Ve lo abbiamo già detto, ma vale la pena ripeterlo: da ora potete ascoltare la puntata settimanale del nostro programma radio direttamente sul sito, in contemporanea con la trasmissione sulle emittenti partner. Niente link complicati, niente app esterne — solo voi, la musica e un click.

E sapete qual è la parte migliore? Il player musicale lo trovate sempre lì, pronto all’uso: in basso a sinistra dello schermo, apribile con un semplice tocco sul pulsante rosso. Una volta cliccato, si apre un mondo di jazz, pronto ad accompagnarvi in ogni momento.

Abbiamo messo a punto un sistema sincronizzato che vi permette di ascoltare la trasmissione in diretta web nella maniera più semplice e coinvolgente possibile. È il nostro modo per avvicinarvi ancora di più alla nostra family, per condividere musica e passione senza barriere.

Vi aspettiamo ogni giovedì sera, puntuali, perché la musica si gusta meglio… insieme.

3.
Azione della Settimana!

Ora respiriamo. Prendiamoci una breve pausa per rimettere ordine tra le tante emozioni e prepararci al meglio per ciò che verrà.

Perché noi siamo già al lavoro su nuove scoperte, ascolti e racconti. Voi, nel frattempo, rimanete connessi: c’è un mondo jazz che pulsa e si rinnova ogni settimana, e noi siamo qui per condividerlo con voi.

Non perdetevi i prossimi articoli e, se non l’avete ancora fatto, iscrivetevi alla nostra newsletter settimanale.

Così sarete sempre tra i primi a scoprire il meglio del grande jazz contemporaneo.

Alcune Parole Chiave

#JazzWeekly #JazzContemporaneo #UteLemper #EugeniaCanale #JazzInFamily #NewJazzReleases #TurandotJazz #RadioJazz #JazzInterviews #VideoJazz #JazzPlaylist #ColtraneVibes

Al prossimo appuntamento e…

SIATE GRANDI!!!

Jazz Weekly 340
Jazz Weekly 340

Ogni riproduzione è vietata senza linkare la nostra fonte: Jazz in Family


Scopri di più da Jazz in Family

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un tuo commento

Widget Image

Scopri di più da Jazz in Family

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere