Stanic Boulevard – MIRKO MARIA MATERA, FABIO PIGNATARO, VIZ MAUROGIOVANNI, PIERLUIGI VILLANI
Release: 25 Gennaio 2019
Lascia il tuo commento per questo disco
Dalle Note di Rilascio:
Un gruppo di agguerriti musicisti di stanza a Bari, un vero collettivo tra sonorità elettriche e grande gusto per l’avventura
MIRKO MARIA MATERA piano, synth, vocoder
FABIO PIGNATARO chitarra
VIZ MAUROGIOVANNI basso el.
PIERLUIGI VILLANI batteria, percussioni
Un gruppo di agguerriti musicisti di stanza a Bari, un vero collettivo impegnato in un omaggio ad un’area della città (il quartiere industriale Stanic) fondata negli anni ‘50 e destinata ad un progetto di sviluppo ormai in parte naufragato: un atto di amore, un paesaggio sonoro per un futuro che non c’è stato. Il quartetto – dall’interplay serratissimo – fa tesoro delle esperienze anni ‘70/’80 (con un occhio al progressive rock), riproponendo in chiave attuale quelle sonorità elettriche con un grande gusto per l’avventura (non mancano riuscitissimi episodi di pura improvvisazione estemporanea, come nei tre “Impromptu”).
FABIO PIGNATARO chitarra
VIZ MAUROGIOVANNI basso el.
PIERLUIGI VILLANI batteria, percussioni
Un gruppo di agguerriti musicisti di stanza a Bari, un vero collettivo impegnato in un omaggio ad un’area della città (il quartiere industriale Stanic) fondata negli anni ‘50 e destinata ad un progetto di sviluppo ormai in parte naufragato: un atto di amore, un paesaggio sonoro per un futuro che non c’è stato. Il quartetto – dall’interplay serratissimo – fa tesoro delle esperienze anni ‘70/’80 (con un occhio al progressive rock), riproponendo in chiave attuale quelle sonorità elettriche con un grande gusto per l’avventura (non mancano riuscitissimi episodi di pura improvvisazione estemporanea, come nei tre “Impromptu”).
La pubblicazione è accompagnata dal videoclip di uno dei brani (inediti e firmati tutti dal quartetto): Svandea, la cronaca disimpegnata di un frammento di viaggio, in cui paesaggi e cose, immagini sfocate in movimento, sono meno importanti del gusto di viaggiare.
Ufficio Stampa: Guido Gaito
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Newsletter Updates
Enter your email address below to subscribe to our newsletter