Riapriamo il nostro sguardo sul jazz proveniente da tutte le latitudini del mondo.
Come avevamo annunciato nella puntata precedente, vogliamo riaprire all’ascolto di tutta la musica del mondo per mantenere vivo uno spirito sempre più provato dalla riduzione forzata delle relazioni, come imposto dal momento.
Questo momento può portare, oltre al rischio della malattia, il rischio di una riduzione delle relazioni anche nel momento in cui il virus verrà debellato. L’utilizzo dell’informatica e della rete in modo intenso potrebbe portarci ad un assuefazione di contatti giustificata, anche, dal fatto che stiamo assistendo ad una riduzione dell’inquinamento. Questo rischio deve essere controbilanciato da maggior tempo a nostra disposizione per, poi, sviluppare, relazioni interpersonali più intense e sincere. La musica, tanta musica, potrebbe essere uno dei tanti motivi per tenere sveglio l’interesse all’incontro con l’altro, quell’altro che non sia solo il nostro convivente d’appartamento.
Queste sono ore importanti per la nostra nazione, si intravedono i primi segnali di contenimento del Covid-19. Sono ore importanti perché la tradizione culturale ci avvicina al momento della Pasqua. Continuiamo a meditare e riflettere su questo momento, continuiamo a combattere e lavorare (per quanto possibile) ma rilassiamoci anche con i modi che riteniamo più opportuni. La musica è quello che noi vi offriamo per farvi rilassare e, perché no, viaggiare, anche se solo di fantasia. Buona Pasqua!!!
Find your swing
Come sempre, se non è sufficiente tutta la musica che vi stiamo proponendo questa settimana, vi suggeriamo di scoprire e cercare il vostro swing nella rubrica mensile Find Your Swing. Find Your Swing è una rubrica nella quale raccogliamo alcune delle uscite discografiche del jazz italiano e mondiale su base mensile e sempre in continuo aggiornamento.