Terranima – Vince Abbracciante (Dodicilune – 2019)
Release: 28 Marzo 2019
Lascia il tuo commento per questo disco
Nuovo disco per il bravissimo fisarmonicista pugliese Vince Abbracciante.
Mettiamo subito in risalto la partecipazione di Gabriele Mirabassi. Il clarinettista perugino ci sorprende ancora, in questa stagione, per un ennesima presenza in un disco di nuova pubblicazione e ricco di spunti originali. Fortuna che rientra tra i nostri preferiti.
Il nuovo disco contiene 9 composizioni, tutte originali e a firma di Abbracciante. Le note di rilascio dell’etichetta discografica raccontano cosa possiamo aspettarci, e cosa troviamo, con l’ascolto di quest’ora circa di musica.
Terranima propone una vera e propria musica da crocevia. In essa si incrociano istanze, desideri e sogni che profumano di terre lontane e di idee esotiche, pur restando fortemente ancorata alla terra della nascita e del nòstos.
Negli arabeschi sonori creati da Abbracciante ci si trova un che di antico e un che di nuovo. C’è il sapore della terra salentina, generoso come un vino rosso primitivo, che pulsa, che innerva i non pochi abbandoni ad idee popolari e che ribadisce il forte legame dell’autore con quella Puglia così aspra eppure incredibilmente generosa come una madre. E c’è allo stesso tempo, la gentilezza del sospiro jazz che ricorda Astor Piazzolla con inesausta malinconia.
Il disco esprime il senso di un’intera regione: colta e popolare. Per ordire questa trama, Abbracciante utilizza lo strumento principale della musica popolare italiana, la fisarmonica, in un discorso che diventa una sola voce con gli archi dell’orchestra e con la voce solista di uno straordinario ospite solista, Gabriele Mirabassi.
Se Astor Piazzolla, anche lui pugliese di origine, fosse nato oggi, suonerebbe questa musica.
La Line-up:
Mirabassi non è solo a far compagnia Abbracciante in questo disco, ecco subito la line-up completa:
Vince Abbracciante – accordion; Gabriele Mirabassi – clarinetto; Aldo Di Caterino – flauto; Nicola Puntillo – clarinetto basso; Giuseppe Smaldino – corno; Nando Di Modugno – chitarra; Giorgio Vendola – contrabbasso; Pino Basile – tamburri e percussioni; Alkemia Quartet (Marcello De Francesco – violino; Leo Gadaleta – violino; Alfonso Mastrapasqua – viola; Giovanni Astorino – violoncello).
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Newsletter Updates
Enter your email address below to subscribe to our newsletter
Gran bel disco