Maggio 2025 – Le uscite discografiche

Maggio 2025 – Le uscite discografiche

Settimana dal 26 al 31 maggio

Samir Boehringer Sazzerac – Olympia
image-coming-soon

L’album che vi stiamo presentando è annunciato per il

30 maggio 2025

Scoprire nuovi talenti musicali è sempre emozionante, e Samir Boehringer, giovane batterista svizzero, è una rivelazione nel panorama avant-garde. Il suo album di debutto, Olympia, presenta il quartetto Sazzerac, un ensemble che unisce musicisti da New York e dalla Svizzera.

Olympia, in uscita il 30 maggio 2025, è un viaggio sonoro che bilancia strutture fisse e improvvisazione aperta. Accanto a Boehringer, troviamo Caleb Wheeler Curtis al sassofono, Hery Paz al sax tenore e Kenneth Jimenez al contrabbasso. Ogni brano è un’esplorazione di nuovi percorsi musicali, dove la libertà espressiva è al centro della creatività. Un debutto da non perdere per gli amanti del jazz contemporaneo e dell’improvvisazione.

Stephan Thelen – Worlds In Collision
image-coming-soon

L’album che vi stiamo presentando è annunciato per il

30 maggio 2025

Dopo aver completato il secondo album dei Fractal Sextet, Sky Full of Hope, Stephan Thelen ha intrapreso un nuovo viaggio sonoro con Fractal Guitar 3. Ispirato dalle collaborazioni con David Torn e dall’album rivoluzionario di Brian Eno e David Byrne, My Life in the Bush of Ghosts, Thelen esplora le potenzialità soniche della chitarra elettrica, integrando feedback, distorsioni e delay.

La collaborazione con Fabio Anile ha portato all’inclusione di voci campionate e percussioni poliritmiche, creando un tessuto sonoro unico. Brani come Palermo, con il suo ritmo in 11/4 e i campionamenti del mercato Ballarò, e Bullet Train, con il drumming turbo di Yogev Gabay, sono esempi perfetti di questo approccio innovativo.

Worlds in Collision e Atomic, con le loro strutture ritmiche complesse e i campionamenti storici, aggiungono profondità e intensità all’album. Fractal Guitar 3 è un’esplorazione affascinante delle possibilità soniche, che invita l’ascoltatore a perdersi in un mondo di suoni e ritmi avvolgenti.

Tony Tixier – Poems Never End
image-coming-soon

L’album che vi stiamo presentando è annunciato per il

30 maggio 2025

L’album, registrato dal vivo durante una visita a New York, cattura l’essenza della creatività di Tony Tixier, pianista e poeta. Ogni brano è un capitolo di un racconto musicale che esplora i confini tra sogno e realtà, con una spontaneità che rende ogni nota unica e irripetibile. Dai ritmi giocosi di Child Mind al groove avvolgente di Magic, fino alle riflessioni politiche di Poem For The Oppressed, questo disco è un viaggio emotivo che celebra l’unità tra arte e vita.

Tyler Henderson – Love Endures
image-coming-soon

L’album che vi stiamo presentando è annunciato per il

30 maggio 2025

L’album d’esordio di questo giovane pianista è una riflessione profonda sulla fragilità della vita e sulla bellezza di poter suonare. Il lockdown del 2020, un periodo di dolore fisico e crisi mentale ha portato a una rivelazione: la musica deve essere un dono, non una prova di abilità. Registrato in una sessione unica a Vancouver, dopo un tour canadese, questo disco è un omaggio all’amore eterno e alla resilienza. Ogni brano, originale o riarrangiato, racconta una storia personale, invitando l’ascoltatore a trovare il proprio significato nella musica. Un viaggio emotivo che abbraccia sia i momenti più bui che quelli più felici.

Brad Turner – It’s all so
image-coming-soon

L’album che vi stiamo presentando è annunciato per il

30 maggio 2025

Brad Turner è un artista poliedrico che esprime verità e bellezza attraverso molteplici canali: tromba, pianoforte e composizione. In questo album di nove brani, quasi tutti composti da lui, Turner mette in luce le sue straordinarie abilità pianistiche. Accompagnato da Darren Radtke al basso, Bernie Arai alla batteria e Jack Duncan alle percussioni, il gruppo cattura l’essenza della musica con armonie sofisticate, groove profondi e melodie che sembrano inevitabili. Il tocco di Turner al pianoforte è sfumato e fluido, mostrando il suo completo controllo dello strumento. Ogni nota risuona con chiarezza e passione, rendendo l’ascolto un’esperienza di pura gioia. Un viaggio sonoro che porta la firma inconfondibile di Brad Turner.

Marty Ehrlich Trio Exaltation – This Time
image-coming-soon

L’album che vi stiamo presentando è annunciato per il

30 maggio 2025

This Time, il nuovo album di Marty Ehrlich e del suo Trio Exaltation, è un viaggio sonoro che celebra la spontaneità e la cameratismo musicale. Nato dal desiderio di Ehrlich di tornare alle radici della musica, il trio, composto da John Hébert al basso e Nasheet Waits alla batteria, esplora spazi creativi unici con una libertà espressiva che richiama lo spirito di Andrew Hill. Registrato nel 2024, l’album include composizioni originali di Ehrlich e rivisitazioni di brani di Hill, offrendo momenti di intensa improvvisazione e riflessione. Un’esperienza musicale che invita l’ascoltatore a perdersi nel dialogo tra i musicisti, dove ogni nota è un’esplorazione di suoni e emozioni.

Cecilie Strange – Beech
image-coming-soon

L’album che vi stiamo presentando è annunciato per il

30 maggio 2025

Beech, il quinto album della sassofonista e compositrice danese Cecilie Strange, è un viaggio musicale profondamente connesso alla natura e alla memoria. In uscita il 30 maggio 2025 per April Records, l’album prende il nome dal faggio, simbolo di identità e rinnovamento in Danimarca. Ogni traccia rappresenta un luogo significativo nella vita di Strange, creando un intimo ritratto musicale di identità e appartenenza. Dall’infanzia a Odense, alla vita a Copenaghen, passando per le esperienze a New York e in Islanda, fino alla solitudine artistica in una remota isola norvegese, Beech invita gli ascoltatori a rallentare e immergersi nei suoni che hanno plasmato la vita della musicista. Con collaborazioni di lunga data e la voce eterea di Josefine Cronholm, Beech è una celebrazione di luoghi e ricordi, un invito a riflettere e a connettersi con il mondo che ci circonda.

Ogni riproduzione è vietata senza linkare la nostra fonte: Jazz in Family


Scopri di più da Jazz in Family

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un tuo commento

Widget Image

Scopri di più da Jazz in Family

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere