La puntata del 6 febbraio 2020, della nostra rubrica di TERZO TEMPO, tutto quello che serve per chi vuole riascoltarla o ha mancato di ascoltare!
Questa Settimana
Il Podcast
Ecco a voi il player per poter ascoltare la puntata del 6 febbraio 2020, cioè la numero 154 di Jazz in Family. Puntata che, come consuetudine, è andata in onda sulle radio che trasmettono il nostro format radiofonico. Subito di seguito la playlist eseguita.
La playlist
# | Titolo | Artista/Gruppo | Album |
1 | Tabaco y Azùcar | Antonio Colangelo | Tabaco y Azùcar |
2 | Hail To The Real Chief | Miles Davis | Hail To The Real Chief |
3 | Orbit Trip | Golden Mean | Through Walls |
4 | In a Cave | Stefania Tallini, Matteo Bortone, Gregory Hutchinson | Uneven |
5 | Astavo Blues | Fausto Ferraiuolo | Il Dono |
6 | Drop Out | Giacomo Uncini | Time Heals Everything |
7 | Picnic A Kamut | Fabrizio Brusca Quartet | Lunar |
8 | Paint It, Black (Radio Edit) | Tim Ray, Terri Lyne Carrington, John Patitucci | Excursions and Adventures |
9 | Yesterday | Joshua Espinoza | Yesterday |

In & Out della trasmissione sulle note di Early Morning Coffee (di C. Giambruno) – eseguita dai we3o nell’album introducing edito per comar23.
Ascoltaci anche su
Un breve commento
Sulla copertina di questa settimana spunta la foto di un albero genealogico.
Vi basta leggere la playlist di questa settimana per comprendere ed immaginare il motivo della sua presenza. L’albero genealogico indica il legame, simbolico e non reale, con uno dei musicisti segnalati nella puntata di questa settimana.
Metaforicamente, però, c’è il desiderio di avere tutti questi musicisti come rami del nostro albero/vita. Per alcuni versi è quello che accade ogni giorno quando ognuno di noi ascolta la musica: ci ricarichiamo con una energia vitale per il nostro spirito. Il ruolo che, al musicista, nella nostra società gli viene assegnato, per una coincidenza di fatti, è quello di produrre uno speciale “carburante spirituale” per permettere di far andare meglio avanti le nostre vite. A volte, però, questo tipo di “carburante musicale” viene valutato meno di quello naturale, perché?
Come sempre, se non è sufficiente tutta la musica che vi stiamo proponendo questa settimana, vi suggeriamo di scoprire e cercare il vostro swing nella rubrica mensile Find Your Swing. Find Your Swing è una rubrica nella quale raccogliamo alcune delle uscite discografiche del jazz italiano e mondiale su base mensile e sempre in continuo aggiornamento.
Avviso per il navigante di questo sito: attivate le notifiche push perché, a breve, rilasceremo un intervista concessa dal chitarrista siciliano Fabrizio Brusca.
... on tube!!!
Per concludere, ecco a voi alcuni dei brani inseriti nella playlist radiofonica in formato video.
Buona visione!!!
Attivate le notifiche per il prossimo appuntamento di TERZO TEMPO e non mancate di esserci.
Bye, bye!!!
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Newsletter Updates
Enter your email address below to subscribe to our newsletter