Nell’appuntamento di questa settimana proviamo a creare interesse e coinvolgimento con alcune delle novità del periodo che ci vengono proposte dal jazz italiano. La seconda parte è dedicata, invece, al jazz d’oltreoceano, sempre punto di riferimento mondiale. Non mancherà, nelle prossime puntate, l’attenzione alle proposte del jazz europeo o di altre latitudini.
Ci auguriamo, come sempre, che la sequenza di composizioni strumentali e canzoni sia gradita ma, ricordiamoci tutti, che per poter apprezzare e giudicare un musicista non basta l’ascolto di un singolo brano. Nel mondo del jazz, e della musica in genere, non bisogna legarsi solo alla hit del momento ma ascoltare il “messaggio” che il musicista ci manda con l’intero disco, i concerti dal vivo e tutta la sua carriera.
Se volete scoprire altre uscite discografiche, da noi suggerite, potete leggere ed ascoltare la nostra TOP JAZZ ALBUM, una sorta di parata discografica più che una vera e propria classifica.
STAY TUNED!!!