A costo di sembrare banali e scontati ma anche Jazz in Family dedica il suo tempo esclusivamente all’arte italiana dell’improvvisazione.
Vi sveliamo qualche piccolo segreto. Questa puntata l’avevamo immaginata già da diversi giorni come occasione per invitare tutti ad ascoltare più musica italiana. Mai avremmo immaginato questa sequenza di eventi. Ciò nonostante, crediamo che essa sia quanto di meglio si può fare al momento. I riferimenti alla situazione che viviamo sono ridotti all’essenziale, quel tanto per spiegare la scelta di una playlist fatta solo di jazz italiano. Lo stile è sempre lo stesso: presentare le nuove uscite del mercato discografico con, in più o di diverso, la riscoperta di brani ed album del passato. Insomma, una puntata creata e messa in onda così come l’avevamo immaginata prima di… tanti avvenimenti, ma di cui siamo ancora orgogliosi e fieri.
Anzi, doppiamente fieri. Sperando di farvi sorridere e chiedendovi scusa per qualche… difetto: questa puntata (e forse anche le prossime) nasce con… “mezza cuffia funzionante”. Speriamo di risolvere presto, anzi,… di riabbracciarci presto.
Pensando all’Italia, dedicata all’umanità.
Nella rubrica mensile di Find Your Swing puoi scoprire altri album, non solo italiani, in grado di soddisfare la tua voglia di scoperta musicale. Find Your Swing è una rubrica nella quale raccogliamo alcune delle uscite discografiche del jazz italiano e mondiale su base mensile e sempre in continuo aggiornamento.