Onwards and Upwards - Shalosh

Onwards and Upwards – Shalosh

Onwards and Upwards – Shalosh (ACT Music – 2019)

Data attesa per il rilascio (Expected release date):  24 Maggio 2019

Data rilascio in streaming (Release date on streaming): 24 maggio 2019

Quanto ti è piaciuto?

Clicca sulle stelle per dare il tuo voto!

Siamo spiacenti che questo post non sia stato utile per te!

Cerchiamo di migliorare questo post!

Ci dite come possiamo migliorare questo post?

Onwards and Upwards è un disco del trio israeliano degli Shalosh, termine che significa Tre in ebraico.

Compongono la formazione il pianista Gadi Stern, il bassista David Michaeli e il batterista Matan Assayag. SHALOSH è più di una semplice band, è un progetto di una vita, o come dice Stern: “SHALOSH non è solo una band, è un’idea”, in cui tutta la sua musica è concepita collettivamente.

Si conoscono bene, non solo come musicisti, ma anche nella vita: Stern e Assayag sono amici fin dall’infanzia. Hanno fondato i SHALOSH nel 2014, hanno cercato un bassista e Michaeli li ha raggiunti – all’epoca ancora adolescente. Da allora, i tre sono stati inseparabili: si sono trasferiti a Tel Aviv, dove vivono nello stesso quartiere, e si incontrano quasi ogni giorno, sentendosi, quasi, come una famiglia.

Questa intensa connessione è ciò che ha portato la formazione alla loro visione musicale e al tipo di musica, possibile solo quando tre giovani ragazzi scrivono canzoni dall’età di 16 anni. SHALOSH è è un trio di fan dei Nirvana, di Brahms e dei The Bad Plus, e trascende tutte le barriere di stile. Da bambini degli anni ’90, hanno assimilato la musica pop e rock di quel decennio. Il volume del rock e la ballabilità dell’elettronica sono associati alla sensibilità e alla consapevolezza strutturale dei musicisti jazz esperti, per non parlare delle influenze della musica classica e del Medio Oriente. Essi fanno musica con l’irruenza tipica della loro età, circa venticinque anni. Le loro canzoni si costruiscono in intensità e tensione, come la risacca di un mare che si agita e ruggisce ma che può, anche, fermarsi e lussureggiare nella propria bellezza contemplativa.

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti alla nostra newsletter

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: