
Bentrovati nel nuovo appuntamento di Jazz Weekly 338, la rubrica che ogni settimana vi accompagna nel cuore pulsante del genere, tra nuove uscite, eventi imperdibili e piccoli grandi aggiornamenti dalla nostra casa digitale.
In questa settimana — la n. 338 — vi portiamo in un viaggio musicale che attraversa stili, emozioni e visioni. Si parte con i paesaggi onirici di “Sciarada” firmata da Luca Falomi, per poi scendere nelle profondità spirituali di “VIII: The Prophet” di Isaiah J. Thompson. Due brani, due anime, una sola vibrazione: quella che unisce passato e futuro, tradizione e innovazione, note e silenzi.
Ma non è solo musica a riempire le nostre giornate.
Tra gli eventi in arrivo, segnatevi in agenda:
Sicilia Jazz Festival – Quinta edizione a Palermo, con ospiti internazionali e un cartellone che promette scintille.
Summertime Festival – Roma si prepara a offrire una visione completa e vibrante del jazz contemporaneo.
In più, una novità tecnica che migliora l’ascolto: da oggi ogni nuova puntata del nostro programma radiofonico Jazz in Family sarà disponibile in contemporanea alla messa in onda, direttamente sul sito. Ogni giovedì alle 23:00, vi basta un clic sul player per ascoltare tutto, subito. Un piccolo passo tecnologico per noi, un grande salto per chi ama il jazz in tempo reale.
Infine, un invito. Il nostro sito è una casa viva, in evoluzione. E vorremmo renderla sempre più simile a voi. Quali strumenti, rubriche o contenuti vorreste vedere nei prossimi mesi? Il vostro feedback è linfa per costruire un’esperienza su misura — accogliente, stimolante, musicale.
Grazie per camminare al nostro fianco.
Ogni nota che condividiamo con voi è parte di una jam-session più grande: quella della nostra community.
1.
Jazz Picks
Questa settimana iniziamo con “Sciarada” di Luca Falomi, un brano che fonde tradizione e innovazione, creando un’atmosfera sognante e riflessiva. Proseguiamo con “VIII: The Prophet” di Isaiah J. Thompson, che esplora temi di fede e ricerca interiore con profondità spirituale e maestria tecnica. Adrien Bernet ci propone “Vivace for Quatuor”, catturando l’essenza della vita notturna urbana con melodie vivaci e dinamiche. Andrea Ciceri, con “Blue à la Monk”, ci invita a varcare le soglie del consueto, offrendo un’esperienza d’ascolto unica e coinvolgente. Matteo Alfonso e Giovanni Maier ci regalano “Dizzy Moods”, un omaggio a Charles Mingus che è sia un’esplorazione personale che un tributo alle radici del jazz.
Roberto Tola ci porta in Brasile con “From Rio to Sao Paulo”, una fusione vibrante di ritmi e melodie che evocano le atmosfere calde e vivaci del Brasile. Ludovica Burtone ci presenta “Is This Rage”, da un concept album che esplora temi di migrazione e identità. Paolo Di Sabatino, con “In The Circle”, ci offre un perfetto esempio di come il jazz possa essere sia groove che melodia. Ben LaMar Gay ridefinisce i confini della creatività con “Yowzers”, un viaggio attraverso antichi ritmi corporei e melodie intuitive. Chiudiamo con “Vortex” di Kamasi Washington, parte della colonna sonora per l’anime “Lazarus”, offrendo un’esperienza d’ascolto intensa e cinematografica.
Playlist
# | Titolo Brani | Artisti – Album |
---|---|---|
1 | Sciarada | Luca Falomi – Myricae |
2 | VIII:The Prophet | Isaiah J. Thompson – The Book of Isaiah: Modern Jazz Ministry |
3 | Vivace for Quatuor | Adrien Bernet – City Nightlife |
4 | Blue à la Monk | Andrea Ciceri ESATOMIC – Fisse |
5 | Dizzy Moods | Matteo Alfonso & Giovanni Maier – Mingus Revisited |
6 | FROM RIO TO SAO PAULO | Roberto Tola – FROM RIO TO SAO PAULO |
7 | Is This Rage | Ludovica Burtone – Migration Tales |
8 | In The Circle | Paolo Di Sabatino – Groove & Melody |
9 | Yowzers | Ben LaMar Gay – Yowzers |
10 | Vortex | KAMASI WASHINGTON – Lazarus |
Ascolta la puntata 338
Il player
Puoi utilizzare anche il comodo widget a scomparsa presente sulla tua sinistra, ti permetterà di cambiare articolo continuando ad ascoltare l’ultima puntata.
00:00
Non perdere la puntata completa e dicci il tuo brano preferito!

2.
Aggiornamenti & News
Jazz Weekly 338
vi segnala alcune delle notizie più rilevanti per il mondo del jazz di questa settimana
SICILIA JAZZ FESTIVAL: QUINTA EDIZIONE A GIUGNO
La quinta edizione del Sicilia Jazz Festival, ideato dal Maestro Ignazio Garsia, si terrà a Palermo dal 22 giugno al 6 luglio 2025. L’evento, unico nel panorama mondiale per le produzioni orchestrali, vedrà protagonista l’Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group e ospiterà numerose stelle internazionali e Grammy Awards. Tra tutti i partecipanti citiamo Cecile McLorin Salvant ed Eliane Elias.
BOUNCE SWING FESTIVAL APRE MAGGIO
La quarta edizione del Bounce Swing Festival si stà svolgendo a Padova dall’1 al 4 maggio 2025, offrendo un weekend ricco di emozioni. Il programma include workshop di Lindy Hop, Balboa, Blues e Solo Jazz per gli appassionati di danze swing.
SUMMERTIME 2025: L’ESTATE JAZZ DI ROMA
Il festival estivo Summertime torna alla Casa del Jazz di Roma dal 6 giugno al 10 agosto 2025, con il sostegno del MIC. L’evento presenterà una copertura esaustiva dell’universo jazz contemporaneo con un cartellone prestigioso che ha pochi rivali in Europa.
ANNUNCIATI I VINCITORI DEI JAZZ FM AWARDS 2025
I Jazz FM Awards 2025 hanno celebrato i migliori talenti jazz, soul e blues durante una cerimonia a Londra il 24 aprile. Tra i premiati figurano Ezra Collective (Album dell’anno), corto.alto (doppio vincitore: UK Jazz Act e Innovation Award), Alice Zawadzki (Vocalist), Lakecia Benjamin (International Jazz Act) e Billy Cobham (Lifetime Achievement Award).
“JUST PLAY AND NEVER STOP”: DOCUMENTARIO SUL JAZZ
“Just Play and Never Stop. Un Viaggio spericolato nel Jazz” è il nuovo documentario del cineasta Jonny Costantino, della durata di 130 minuti. L’opera esplora le ultime due edizioni del Torino Jazz Festival, con performance di artisti come Roscoe Mitchell, Mats Gustafsson, Hamid Drake e John Zorn, in un’indagine a tratti visionaria sul jazz contemporaneo.
CORTO.ALTO: LA DOPPIA VITTORIA AI JAZZ FM AWARDS
L’ensemble scozzese corto.alto, guidato dal trombonista Liam Shortall, si afferma come fenomeno emergente vincendo due premi ai Jazz FM Awards 2025: UK Jazz Act of the Year (voto del pubblico) e The Innovation Award. Il gruppo si distingue per il suo approccio che trascende i confini di genere, segnando una nuova tendenza nel panorama jazz britannico.
WOMEN IN JAZZ: PREMIATO IL COLLETTIVO FEMMINILE
Il collettivo Women in Jazz ha ricevuto il Collaboration Award ai Jazz FM Awards 2025, riconoscendo il loro impegno nel supportare e promuovere i talenti sottorappresentati nella scena jazz. Questo premio evidenzia la crescente attenzione verso la parità di genere e l’inclusività nel mondo jazzistico contemporaneo.
JOHN McLAUGHLIN E I ‘NEW YOUNG LIONS’
Il 11 maggio 2025, John McLaughlin, leggendario chitarrista, si esibirà con studenti della Royal Academy of Music a La Note Bleue, Monaco, come parte del programma “Young Lions” per promuovere nuovi talenti. Gli studenti selezionati sono Will Inscoe (pianista post-laurea) e Zach Sholapurkar (sassofonista alto laureando), con Jean-Michel Aublette al basso, Jany McPherson al piano e voce, e Gary Husband alla batteria
Dopo una breve pausa, siamo tornati con una novità che farà piacere a tutti i nostri ascoltatori affezionati (e a quelli futuri): da oggi, ogni nuova puntata di Jazz in Family sarà disponibile sul nostro sito in contemporanea con la messa in onda radiofonica. Ogni giovedì sera, alle ore 23:00, vi basterà un clic sul widget player (lo trovate sulla sinistra della pagina) per ascoltare la puntata settimanale, ovunque vi troviate. Niente più attese, niente più compromessi: il jazz arriva puntuale, insieme a voi.
Segnatevi la data: il 29 maggio andrà in onda l’ultima puntata dell’undicesima edizione. Ma niente panico: la rubrica continua a uscire regolarmente, e con lei tutto il nostro impegno nel raccontarvi il jazz che conta. Per non perdervi nemmeno una nota, vi invitiamo a iscrivervi — gratuitamente e per sempre — alla nostra newsletter. È il modo migliore per restare sempre aggiornati, con leggerezza e senza spam.
Nel frattempo, dietro le quinte, non ci fermiamo mai. Ogni giorno selezioniamo per voi il meglio: nuove uscite discografiche, storie che meritano attenzione, voci fresche e talenti consolidati. Anche quando i microfoni si spengono, il nostro lavoro continua. Perché la passione non ha orari.
Anche il nostro sito evolve, cambia pelle, migliora. Lo stiamo rendendo sempre più funzionale e accogliente, perché vogliamo che ogni vostra visita sia non solo utile, ma anche piacevole e stimolante. È la nostra casa, ed è aperta a tutti quelli che, come noi, credono che il jazz sia una famiglia.
Restate con noi.
Perché Jazz in Family è sempre in movimento, anche quando sembra fermarsi.
Durante questo breve periodo di pausa del programma radiofonico, abbiamo lavorato intensamente dietro le quinte per migliorare la vostra esperienza d’ascolto. Una delle novità più significative è la programmazione per la messa in onda del programma radiofonico in contemporanea tra il sito e le radio. Abbiamo sviluppato un plugin speciale che ci permette di svolgere questa funzione con precisione, garantendo che possiate ascoltare le nuove puntate di Jazz in Family ogni giovedì sera alle 23:00, direttamente dal nostro sito.
Ma non ci fermiamo qui. Abbiamo molte altre idee che vorremmo realizzare per migliorare ulteriormente il sito e renderlo sempre più funzionale e accogliente per tutti voi. Tuttavia, prima di mettere in pratica le nostre idee, sarebbe davvero interessante conoscere il vostro pensiero. Cosa vorreste vedere in futuro sul nostro sito? Quali funzionalità o contenuti ritenete importanti?
Pensateci e fatecelo sapere. Il vostro feedback è prezioso per noi e ci aiuterà a creare un’esperienza sempre più vicina ai vostri interessi e alle vostre passioni. Jazz in Family è una community viva e in continua evoluzione, e siamo entusiasti di crescere insieme a voi.
3.
Azione della Settimana!
Condividi con noi le tue idee e suggerimenti su come vorresti che il sito evolvesse in futuro. Quali funzionalità o contenuti riterresti importanti? La tua opinione è preziosa e ci aiuterà a creare un’esperienza sempre più vicina ai tuoi interessi e alle tue passioni.
Scrivici ora e facci sapere cosa vorresti vedere su Jazz in Family. Insieme, possiamo costruire una community ancora più vibrante e appassionata.
Grazie per il tuo supporto e per essere parte della nostra famiglia jazz!
Principali Parole Chiave
#JazzInFamily #JazzWeekly338 #JazzPicks #Sciarada #VIIITheProphet #VivaceForQuatuor #BlueÀLaMonk #DizzyMoods #FromRioToSaoPaulo #IsThisRage #InTheCircle #Yowzers #Vortex #SiciliaJazzFestival #BounceSwingFestival #SummertimeRoma #JazzFMAwards #DocumentarioJazz #CortoAlto #WomenInJazz #JohnMcLaughlin #NewsletterJazz #FeedbackUtente #MiglioramentiSito #EsperienzaDascolto #CommunityJazz
Al prossimo appuntamento e…
SIATE GRANDI!!!

Ogni riproduzione è vietata senza linkare la nostra fonte: Jazz in Family
Scopri di più da Jazz in Family
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.