Tullio De Piscopo a Chiavari in Jazz 2021: dal blues al jazz con… Andamento Lento.
L’artista napoletano proporrà al pubblico un concerto antologico nel corso del quale rivisiterà la sua lunghissima carriera di straordinario solista e inimitabile showman.
Gli spettatori ascolteranno gli storici assoli di batteria di Tullio, brani di grande successo tratti dal suo repertorio pop e intramontabili standard jazzistici.
Come sanno bene i suoi fans e gli appassionati, nel corso della sua lunga e luminosa carriera De Piscopo ha suonato con artisti di levatura nazionale e internazionale, spaziando tra diversi generi musicali.
Nato e formatosi in una famiglia di musicisti, Tullio ha ascoltato fin dalla tenera età i dischi dei grandi del jazz. Tra i suoi preferiti Charlie Parker, Miles Davis, Kenny Klarke, Art Blakey, Max Roach e tanti altri, avvicinandosi così alla musica afroamericana.
Ha iniziato a suonare con i gruppi di Enrico Intra e Franco Cerri e, poi, con quelli di Gianni Basso, Oscar Valdambrini e Renato Sellani.
Numerose le sue “incursioni” anche nell’ambito della musica leggera e della canzone d’autore. Ricordiamo le collaborazioni con Adriano Celentano, Mina, Enzo Jannacci, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Fabrizio De Andrè, Giorgio Gaber, Domenico Modugno, solo per fare qualche nome.
Nel 1974 comincia a collaborare con il grande Astor Piazzolla, con il quale incide l’album “Libertango” (a cui seguiranno altri 11 dischi e tournée in tutto il mondo).
Ma, forse, il sodalizio più famoso è quello con Pino Daniele e la band “Vaimò”, con Tony Esposito, Rino Zurzolo, James Senese e Joe Amoruso, iniziato nel 1981 e durato – a più riprese – fino alla scomparsa del grande bluesman napoletano.
Oltre a svolgere un’intensa attività concertistica, De Piscopo ha composto musica per il cinema e ha scritto un libro autobiografico intitolato “Tempo! La mia vita“.
Info e prenotazioni
Il concerto di Tullio De Piscopo a Chiavari in Jazz si terrà sabato 4 settembre nella suggestiva location di Piazza Nostra Signora dell’Orto. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria (info@chiavariinjazz.it) nel rispetto delle normative anti-covid19.