SUMMER LIVE TONES 2022

SUMMER LIVE TONES 2022

Nella location mozzafiato del Museo Ferroviario di Pietrarsa, il Live Tones da inizio alla XI Edizione del Summer Live Tones con la direzione artistica del Presidente Alberto Bruno e in collaborazione con Gabbianella Club di Gianluigi Osteri.

⏰

Si inizia con 2 concerti l’1 e il 7 luglio alle ore 21.30.

️L’ingresso è dalle ore 20,00 per visitare liberamente il Museo.


🎫

Il costo del biglietto è  di 20,00 euro comprensivo della visita libera al museo e dell’ascolto del concerto, acquistabile la sera stessa alla biglietteria predisposta o da lunedì 27 giugno sul circuito on line go2 o prevendite fisiche territoriali


🚗

È possibile parcheggiare al Pietrarsa Parking convenzionato con il Museo di Pietrarsa per i suoi visitatori e che si trova a pochi metri dalla struttura.


📌

1 luglio 2022 h 21.30

Art Hirahara Trio

7 luglio 2022 h 21.30

Giuseppe Bassi e Sumire Kuribayashi in “I will touch you”


📣

Art Hirahara Trio

Art Hirahara pianoforte
Aldo Vigorito
contrabbasso
Marco Fazzari
batteria

Compositore, pianista, tastierista e produttore musicale, Art Hirahara vive a New York. Nel corso della sua carriera ha creato un “sound” tutto suo, che attraversa generi e confini e va dal jazz tradizionale all’avant-gard. Ha registrato sei album come leader per l’etichetta jazz Posi-Tone Records, e compare in dozzine di album di altri artisti internazionali. Si esibisce non solo sui palcoscenici americani, ma anche quelli di Europa, Asia, Sud America e Medio Oriente. Oltre a suonare con la sua band, ha avuto il privilegio di esibirsi con grandi nomi del jazz internazionali tra i quali Don Braden, Freddy Cole, Stacey Kent, royal hartigan e Akira Tana. Con il suo trio, questa sera suonerà un misto di standard e composizioni originali.


📣

Giuseppe Bassi e Sumire Kuribayashi in “I will touch you”


Sumire Kuribayashi pianoforte
Giuseppe Bassi
contrabbasso

I Will Touch You non è un disco, non un progetto, non un’idea…
È una storia che si scrive da sola.
Figlio della pandemia, che ha annullato la tournée di Giuseppe Bassi e Sumire Kuribayashi, ha visto la luce come naturale seguito delle dirette quotidiane “The bass and the puppets” che il contrabbassista ha prodotto avvalendosi delle basi di Sumire al piano solo che quotidianamente arrivavano dal Giappone.

“I will touch you” racchiude una piccolissima parte di quelle musiche, scelte tra le più emozionanti.
Il disco è un trionfo di gioia, ma anche di malinconia. La presenza di Sumire in quelle note celebra un’amicizia vera ed un amore profondo che nessuna lontananza e assenza potrà mai sconfiggere.
Le composizioni originali di Sumire e di Giuseppe, appositamente scritte nel periodo di lontananza, e le musiche di grandi compositori del ‘900, come Gershwin, Rodgers, Hancock, celebrano l’amore in tutte le sue sfaccettature.
“I Will Touch You” è un classico disco d’amore in cui sono protagonisti i musicisti e tutte le persone che per sette mesi hanno ininterrottamente assistito a “The bass and the puppets” (le dirette FaceBook che Giuseppe ha fatto ininterrottamente ogni giorno dal 12 marzo 2020, per 7 mesi).
Giuseppe Bassi lo considera il disco più bello della sua vita.

SUMMER LIVE TONES 2022
SUMMER LIVE TONES 2022

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti alla nostra newsletter

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: