Ecco le uscite discografiche di Marzo 2020!
FIND YOUR SWING,
cerca il tuo swing tra tutti gli album, EP e singoli che ti segnaliamo. Siamo certi che troverai qualcosa di adatto ai tuoi gusti musicali. Il jazz è adatto a tutti, senza distinzioni di sesso, età, religione, colore della pelle e provenienza geografica.
Cosa trovate e come dovete muovervi in questa pagina
Ogni mese proviamo a “raccogliere” il maggior numero di uscite discografiche legate al mondo del jazz italiano e mondiale. Sono i dischi che il nostro gruppo ascolta e ritiene di proporvi.
Muovendovi nella lista, leggera e scorrevole per avere sott’occhio tutti i dischi del mese,scoprirete una suddivisione per SETTIMANA e per GIORNO. Più uscite nello stesso giorno saranno disposte in modalità casuale. Dei pulsanti agevoleranno la navigazione.
Cliccando sul logo del “Play” posto al di sotto della copertina si aprirà una pagina che vi permetterà di ascoltare lo streaming (se disponibile) o aprire un articolo di approfondimento/presentazione del disco.
Non inseriamo, direttamente, il player di uno streaming specifico (es.: Spotify) poichè sarebbe limitativo. Ricerchiamo ed ascoltiamo musica jazz da diverse piattaforme, ognuno di essa con diversi formati di player. Inserire diverse fonti di streaming comporterebbe una presentazione confusionaria della nostra pagina.
Inutile dire che, a riempire questa lista, potete contribuire anche voi segnalando i vostri ascolti.
1ª Settimana (1 - 8 marzo)
Data di Uscita
2 marzo 2020
informazioni
In "Meeting for two" il compositore e vibrafonista, Sergio Armaroli, torna a incontrare il pianista statunitense Billy Lester. Il disco propone nove brani originali, due di Armaroli ("Billy is with Me" e "Meeting for Two"), sei di Lester ("G minor Jazz", "Grasshoper's Holiday", "High Line", "Out Of Gs and As", "Peachfuzz Parade" e "Peterson L"), uno cofirmato ("Not Easy - to Love") e le cover di "Billie's Bounce" di Charlie Parker e "Darn That Dream" di Jimmy Van Heusen.
Data di Uscita
5 marzo 2020
informazioni
Dare2 Records è entusiasta di annunciare l'uscita di Without Deception, l'intimo e avventuroso disco di debutto del Kenny Barron / Dave Holland Trio con Johnathan Blake. L'album si espande sulla fruttuosa relazione forgiata dalle due icone del jazz nel corso di oltre tre decenni con l'aggiunta del giovane e magistrale batterista magistrale.
Data di Uscita
5 marzo 2020
informazioni
Monk è un nuovo album che celebra il famoso musicista jazz ma che è anche il primo disco per festeggiare i primi 10 anni dell'etichetta discografica Notami. Stefano Travaglini raccoglie una buona considerazione da parte di un giornalista d'oltreoceano sulla qualità del risultato finale: "...possiede una brillante immaginazione che può trasformare completamente la letteratura nota in nuove e affascinanti esperienze musicali."

Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
Il grande appassionato di chitarra, umile discepolo di Django Reinhardt, ritorna con il progetto che ha sempre sognato: "Frenchy" Dopo 4 album e centinaia di concerti in Francia, Thomas ritorna con un album French Touch rivolto a grandi classici del patrimonio musicale francese. Questi titoli hanno il destino comune di aver viaggiato per il mondo, nella loro versione originale o in una versione straniera. C'è un cast internazionale di prestigio: Diana Krall, Iggy Pop, Billy Gibbons, Haley Reinhardt, Youn Sun Nah, Stacey Kent ... Prodotto dal regista Jay Newland (Norah Jones, Paul Simon, Stevie Wonder, Johnny Hallyday ...) e accompagnato da grandi musicisti jazz tra cui Eric Legnini, Rocky Gresset e Deni Benarrosh.
Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
Negli ultimi dieci anni, il contrabbassista danese Jasper Høiby è diventato famoso in tutto il mondo per il suo suono senza paura espressivo, la presenza carismatica sul palcoscenico e la distinta abilità compositiva. Questo album, Planet B, è il primo di una serie di 4 parti che verranno pubblicati nei prossimi 4 anni.
Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
“Chimes of Freedom”, il 15 ° album di Lynne Arriale come leader. A Lynne si uniscono musicisti famosi, il bassista / coproduttore olandese Jasper Somsen, il batterista, EJ Strickland e il cantante ospite, KJ Denhert. In "Chimes", la sua dichiarazione artistica più appassionata fino ad oggi, Lynne riflette sulla libertà, la diversità culturale e il suo desiderio che tutte le famiglie di rifugiati possano raggiungere un porto sicuro inclusivo tra le nazioni democratiche del mondo. Nel disco si intrecciano narrazioni drammatiche con due brani nati dalla collaborazione del trio con KJ Denhert che canta "Chimes of Freedom" di Bob Dylan e "American Tune" di Paul Simon.
Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
I Wildflower (Leon Brichard, Tom Skinner, Idris Rahman), nel loro secondo album, continuano a esplorare le aree del jazz improvvisato basato sul groove. Adottando un approccio leggermente più libero al processo di scrittura, vengono esplorate melodie e motivi di basso semplici ma efficaci per creare pezzi completamente realizzati con estremi dinamici che portano ad una gamma completa di emozioni.
Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
Yuri Honing ha dedicato il suo nuovo album alla raccapricciante eredità di Barbanera, personaggio della fiaba francese del XVII secolo. Un sonetto del primo vincitore femminile del Premio Pullitzer, Edna Millay, e una variante della fiaba costituiscono la base dell'album Bluebeard. Come per il suo precedente album Goldbrun, l'uscita di Bluebeard sarà seguita da una mostra al Museum De Fundatie di Zwolle: dipinti, sculture e musica in collaborazione con il pittore Mariecke van der Linden.
Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
UP è il nuovo capitolo dell'evoluzione di Pericopes + 1 . UP è una parola semplice con molteplici significati: speranza in una società in cui le persone guardano sempre verso il basso il proprio telefono. Un promemoria per sollevare la testa, migliorare le nostre prospettive e creare cambiamenti positivi. Una direzione in avanti e crescente che gli artisti e le civiltà richiedono per sopravvivere. Pericopes + 1 si basa su queste ispirazioni per collegare storie, melodie, ritmi ed elettronica con il passato, il presente e il futuro.
Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
Compositore, produttore, polistrumentista, cantante, bandleader e DJ Emma-Jean Thackray è orgogliosa di annunciare il suo nuovo EP "Rain Dance", pubblicato con la sua nuovissima etichetta "Movementt". L'annuncio arriva con l'uscita del primo singolo dall'EP, "Rain Dance / Wisdom", che vede Emma e la sua band cambiare transizione tra diversi stati d'animo e tempi prima di arrivare a una conclusione clamorosa che confonde le linee tra jazz e psichedelia.
Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
Atomic Bass è un disco nato ai piedi della centrale atomica di Fukushima, devastata dal maremoto del 2011. Con il suo ascolto, però, non riceviamo la sensazione che esso sia solo una serie di composizioni dedicate alla memoria di un evento disastroso o di povera gente scomparsa in quell'occasione. Atomic Bass è un incisione di poesie (Cativa Lullaby, Dark Wave, Odaka), è l'incontro di culture musicali (quella europea con la giapponese) ma può essere letto anche come la doppia capacità dell'uomo di essere, al contempo, autore della propria devastazione e della stessa ripresa (The Loneliness of Godzilla). Scontato evidenziare che i bassi sono "atomici" quanto i vari giocatori che fan parte della... (ri)costruzione, ma lo facciamo lo stesso.
Data di Uscita
6 marzo 2020
informazioni
Farnell Newton si alza in piedi e parte "Rippin '& Runnin'" a tutta velocità. Secondo album da leader per Posi-Tone. Questa sessione, ricca di azione, presenta una linea frontale ad alta potenza con la tromba di Newton e il sassofono tenore di Brandon Wright. Insieme a loro la sezione ritmica composta dall'organista Brian Charette e dal batterista Rudy Royston. Con un programma musicale emozionante ed evocativo, che include diverse canzoni originali sorprendenti, una straordinaria combinazione di talenti di prim'ordine e una partitura frizzante di brillanti spettacoli, "Rippin '& Runnin'" è pronto a evocare una vasta gamma di brillanti momenti per i fan del jazz ovunque essi siano.
2ª Settimana (9 - 15 marzo)
Data di Uscita
11 marzo 2020
informazioni
15 brani originali eseguiti solo con una chitarra acustica da un musicista e compositore nato a Firenze ma da madre americana e padre indiano. Ascolterete brani con progressioni armoniche moderne, ritmi - ora frammentari e ora incalzanti - su tempi irregolari e linee melodiche cantabili. Un album vivace e spontaneo ma anche con accordature basse e lente per aiutarci a riflettere meglio sul futuro nostro e di tutta l'umanità.
Data di Uscita
13 marzo 2020
informazioni
"Across The Universe" è un omaggio ai Beatles e alla loro influenza su generazioni di musicisti e amanti della musica di tutto il mondo. Godrai delle melodie dei Beatles immediatamente riconoscibili mescolate allo stile elaborato e unico di uno dei più grandi chitarristi jazz del nostro tempo. Queste registrazioni non solo sono un modo per rendere omaggio ai Beatles, che Di Meola aveva ammirato fin da adolescente, ma anche tornare indietro nel tempo e catturare tutti i momenti che lo definiscono oggi come un uomo e un chitarrista che hanno ispirato generazioni di musicisti. 'Across The Universe' è una retrospettiva musicale sulla vita di Al Di Meola, la sua musica e la sua carriera unica di quasi cinquant'anni.
Data di Uscita
13 marzo 2020
informazioni
Quando un quartetto di musicisti affermati e improvvisati arriva sul palco, ci possono essere alcune aspettative nella nostra mente su ciò che potrebbe derivarne. Ma nel caso di No Boundaries, registrato dal vivo - con le conoscenze acquisite, l'intuizione e l'invenzione combinate del batterista / percussionista Andrew Bain, del trombettista Peter Evans, del sassofonista contralto John O'Gallagher e del maestro di elettronica Alex Bonney - siamo invitati a esplorare sfere forse al di fuori della nostra esperienza.
Data di Uscita
13 marzo 2020
informazioni
Il cantante/cantautore e chitarrista Raul Midon torna in studio per il suo undicesimo album. In questo disco, Midon, si apre a nuove strade: due incentevoli brani in solitario (If I Could See e One day without war), due collaborazioni con Joe Locke (A certain Café) e Gerald Clayton (Deep Dry Ocean). Da sottolineare un incantevole ballad (Cold Cuts and Coffee) mentre la title track "The Mirror" seduce con il suo semplice groove tropicale, raffinatezza lirica e la fluente chitarra elettrica di Midón. Cieco fin dalla nascita, le interpretazioni di Midòn sono paragonabili a quelle dei migliori cantanti soul classici.
Data di Uscita
13 marzo 2020
informazioni
Registrato nella sua nativa California, Satin Doll è l'album di debutto di Sam Gendel con la Nonesuch Records ed è un omaggio agli standard del jazz. Gendel, al sassofono, Gabe Noel, al basso elettrico, e Philippe Melanson, alle percussioni elettroniche, sono impegnati in una simultanea costruzione / decostruzione sonora di standard tra cui "Freddie Freeloader" di Miles Davis, "Goodbye Pork Pie Hat" di Charles Mingus e "Satin Doll” di Duke Ellington. L'intero lavoro è anticipato da una rivisitazione, ed un video, di "Afro Blue" di Mongo Santamaria.
Data di Uscita
13 marzo 2020
informazioni
Un EP in cui si suona una musica che non è parte del jazz ma che rientra nella sua famiglia: Il soul. Lo presentiamo per la sua gradevolezza e perchè è un buon prodotto musicale e "comunicativo". Dal punto di vista musicale il compositore torinese ha fatto suo, e ne esprime una buona padronanza, la lezione acquisita dall'ascolto di grandi nomi del genere: D'Angelo, Eryka Badu, Robert Glasper. Anche se solo nei titoli, è evidente un riferimento a Miles Davis, speriamo in una futura svolta direzionale che lo avvicini maggiormente alla musica improvvisata. Dal punto di vista "comunicativo" è ben fatta l'operazione di far anticipare la pubblicazione da parte di un paio di singoli accompagnati da altrettanti video semplici e ironici. Cercateli e condivideteli.
Data di Uscita
13 marzo 2020
informazioni
Nuovo album del pianista Franco D’Andrea, con Enrico Terragnoli alla chitarra ed elettronica e Mirko Cisilino alla tromba. Nuova la musica, così come la formazione. Un approccio diverso, più comunicativo e ricco di colori. Quella di Franco D’Andrea è una musica che si rinnova sempre, in ogni concerto, e qui trova la sua espressione più inedita e contemporanea. Grazie anche alla perfetta intesa del trio, le combinazioni sonore abbracciano una ampia gamma di riferimenti, dal jazz classico dei primi pionieri all’Africa, abbracciando la musica del ‘900. Il tutto, anche negli episodi più astratti, si svolge in una inedita prospettiva, nel segno della leggerezza.
Data di Uscita
13 marzo 2020
informazioni
All'interno della composizione genetica di Darker Than Wax, il jazz è la chiave. Benvenuti in Nomad's Land - un album tentacolare, sognante e brutalmente onesto del pianista e produttore britannico Dominic J Marshall. Nomad's Land è essenzialmente un riflesso delle esperienze di vita dell'artista. L'album rappresenta anche la prima uscita di Dominic come cantante, tra soul e rap freestyle. Questo elemento vocale è cruciale per l'impatto dell'album, che contiene una diversità rintracciabile in tutto il disco.
3ª Settimana (16 - 22 marzo)
Data di Uscita
18 marzo 2020
informazioni
Due musicisti CA-nadesi, François Houle e Nick Fraser e due ITA-liani Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo (da qui nasce il nome della band). Ciascun componente della band ha firmato due delle otto composizioni presenti nel cd, a testimonianza di un modus operandi democratico, che si rispecchia negli equilibri dell’ensemble anche dal punto di vista musicale, lì dove il suono collettivo e corale prevale su quello solistico.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Una registrazione dal vivo in una chiesa di Montecalvo Versiggia (PV) realizzata solamente con i propri strumenti: sax tenore e soprano + clarinetto. Questa è la base del nuovo, ECCEZIONALE, lavoro di Felice Clemente. Un lavoro dall'alto livello qualitativo sia in termini di esecuzione che di registrazione. Ascoltato in anteprima, ringraziamo ed auguriamo a Felice Clemente l'apprezzamento da parte di un ampia platea di pubblico. Clemente ritiene questo lavoro molto importante per la sua vita lavorativa e personale. I temi sono 13 di cui 3 composti dallo stesso Clemente.
Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Un disco nato per festeggiare i suoi primi 30 anni di attività. Una festa che, gioco forza, deve avvenire sottotono per il particolare periodo. Ci auguriamo, però, che questo lavoro possa ottenere un buon successo commerciale, non solo per il particolare periodo, perchè, anche se sembra scontato, è un ottimo lavoro. Con l'acclamato chitarrista nostrano compaiono anche Daniele Di Bonaventura e Gianluigi Trovesi in alcune composizioni.
Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Terzo capitolo del progetto Oreb, altro nome per indicare il monte Sinai e desiderio, per l'artista, di riportare la musica alla funzione primigenia di dialogo con il sacro. Le note profonde e dilatate di The Spiritual Way risuonano di suggestioni che rimandano al duduk armeno di Djivan Gasparyan, la spiritualità free di John Coltrane, le tradizioni nomadi del Sahara e la ripetitività di John Surman.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Dal leggendario batterista afrobeat Tony Allen e dal defunto trombettista sudafricano Hugh Masekela, ecco a voi l'album "Rejoice". Un idea di lavoro nato dal loro primo incontro negli anni'70 grazie a Fela Kuti. Registrato durante un incrocio di tournée nel 2010 e disotterrato dopo la morte di Masekela del 2018 e finalmente ora pronto al rilascio. Accanto a composizioni originali di Allen e Masekela, Rejoice presenta contributi di Joe Armon-Jones , Tom Herbert , Mutale Chashi e altri.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Serenity Island racconta una storia che si estende su un periodo di 8 anni. Esso racconta le impressioni della pianista e compositrice Nuphar Fey nel suo viaggio attraverso paesi ed esperienze di vita. L'album presenta una molteplicità di influenze combinate con gusto e che lasciano un'impronta musicale unica. Nativa d'Israele, compone 10 pezzi originali per una classica formazione trio ma con un approccio orchestrale grazie a registrazioni di diversi "strati" di pianoforte, contrabbasso, voce e percussioni che porta a texture sorprendenti e suoni ampi.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Chi ti ha mandato? Un viaggio nello spazio e nel tempo per degli afro-cosmonauti che perlustrano e investigano in uno scenario a volte post-apocalittico a volte del micro e maxi cosmo. Una proposta futuristica di post-punk del jazz tra inni esplosivi e bluster cosmici. Le linee di basso di Luke Stewart, il sassofono ossessionante di Keir Neuringer, l'ottone cyberpunk di Aquiles Navarro, l'inevitabile tempesta di tamburi di Tcheser Holmes e l'incantesimo vocale di Camae Ayewa: una marmellata olistica di "infinite possibilità che ritornano in giro".

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Freya è il settimo album del sassofonista olandese Tineke Postma ed è un album che segna il suo ritorno come leader. Dopo un'acclamata carriera internazionale, incluso il lavoro con le leggende Herbie Hancock e Wayne Shorter, Freya rappresenta un nuovo inizio con una nuova etichetta, energia rinvigorita e una band emozionante che è collettivamente ispirata dalle esperienze che ha raccolto durante la sua carriera. Insieme al trombettista Ralph Alessi, al bassista Matt Brewer, al batterista Dan Weiss e al pianista Kris Davis, Tineke realizza musica avventurosa, potente e piena di rischi.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Una leggenda della scena funk-jazz/acid-jazz, James Taylor ritorna con un nuovo straordinario disco insieme al suo storico quartetto. Una meraviglia sonora assoluta, in particolare quando si ascolta in vinile, che unisce lo stravagante funk melodico del quartetto, la pienezza del suono che solo un'orchestra può portare, la scrittura di canzoni commerciali di alta qualità e l'incredibile talento vocale di Noel McKoy e Natalie Williams. Probabilmente uno dei migliori dischi di questo primo scorcio del 2020.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Album postumo per questo eccezionale pianista jazz. Le incisioni sono delle registrazioni dal vivo avvenute presso lo Smoke Jazz & Supper Club di New York, tra il 5 e il 7 gennaio 2018 - nelle stesse notti in cui veniva preparato The Iron Man: Live At Smoke. I brani in esso contenuto documentano un pianista di 81 anni ma con una vitalità sorprendente, come solista ispirato, accompagnatore attento , interprete melodico e arguto. Harold Mabern è morto il 17 settembre 2019, all'età di 83 anni.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Nel suo album di debutto, Travesseiro Feliz (cuscino felice), Ricardo Richaid fonde la sua eredità tropicale con il suo amore per la musica psichedelica, jazz e rock. Si ispira anche ai molti grandi brasiliani - Caetano Veloso, Arthur Verocai, Ivan Lins, Joyce, Hermeto Pascoal, Marcos Valle e Azymuth (solo per citarne alcuni) - con cui ha lavorato come ingegnere, assistente e produttore, a Rio negli ex studio RCA.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Con Step Up, la Tower of Power entra nel secondo decennio di questo secolo rinvigorendosi con la sostituzione di alcuni elementi per il tour di questo disco. Nuovo vocalist diventa un giovane fenomeno, Marcus Scott, e il bassista dei loro primi trent'anni, Francis 'Rocco' Prestia, viene sostituito da Marc Van Wageningen. Ciò nonostante, dal loro debutto la musica rimane fedele alla visione originale: un suono singolare ed emotivo.

Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Il chitarrista austriaco incide il suo quarto album per la ECM Records e ritorna con la forma del trio. Il ritorno avviene con il suo batterista di lunga data, Brian Blade, e con Scott Colley, al basso, a sostituire Larry Grenadier. Muthspiel si alterna tra la sua chitarra acustica e quella elettrica. Angular Blues presenta anche una singola traccia per sola chitarra, "Solo Kanon in 5/4", con Muthspiel che infonde un bagliore ipnotico.
Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Album di debutto per questa chitarrista statunitense che si presenta con un alto livello di capacità compositiva ed una forte dote di leadership. Se a ciò aggiungiamo anche un supporto da parte dei componenti della band, tutti ottimi e comprovati esperti dei loro strumenti, abbiamo un disco che vale la pena ascoltare.
Data di Uscita
20 marzo 2020
informazioni
Un modo di suonare che si fa fortemente influenzare dalla mentalità che detta legge a New York e, di conseguenza, in tutto il mondo: farsi le ossa sulla tradizione cercando di sviluppare la propria personalità.Terzo disco da leader per questo compositore e chitarrista formatosi a Los Angeles ed ora ritornato nella sua Roma. Un album con 8 composizioni originali in cui possiamo trovare un intenso equilibrio tra la melodia e le improvvisazioni estemporanee dei musicisti che compongono il quintetto, tra i migliori della nuova generazione. Parlano tutti la stessa lingua, quella del jazz, Simone Alessandrini (sax alto), Danilo Ballotta (piano), Jacopo Ferrazza (contrabbasso), e Valerio Vantaggio (batteria).
4ª Settimana (23 - 29 marzo)
Data di Uscita
23 marzo 2020
informazioni
Nel picco massimo italiano dello tsunami Covid19 e all'inizio di una settimana nevosa esordisce il nuovo disco di questo trio calabrese di jazzisti. Dopo una lunga pausa dal precedente disco ritornano in studio ed elaborano 7 nuove tracce e rileggono, a modo loro, un classico dei Police di Sting: Messagge in a bottle. Il nuovo lavoro, pur mantenendo fede a quelle dinamiche espressive colorate e vivaci del loro primo disco, tende a distaccarsi dai canoni più classici del jazz per acquisire connotazioni più moderne ma ispirate dalla storia della fusion e dell'ethno-jazz. Il trio è composto da Raul Gagliardi, chitarra elettrica, Carlo Cimino, contrabbasso e Maurizio Mirabelli, batteria.
Data di Uscita
25 marzo 2020
informazioni
Album d’esordio del chitarrista Tommaso Gambini. Per la realizzazione del disco Gambini si ispirato al racconto omonimo dello scrittore inglese Edward Morgan Forster del 1909. L’album è composto da una suite di brani originali, tutti a firma del leader, ciascuno dei quali riflette un aspetto specifico dell’opera letteraria; nei brani sono inclusi anche alcuni passaggi “parlati” tratti dal testo. Per questo progetto Gambini è accompagnato da un ensemble di musicisti con cui collabora regolarmente negli Stati Uniti: Manuel Schmiedel al pianoforte, Ben Tiberio al contrabbasso e Adam Arruda alla batteria, Ben Van Gelder, eccellente sassofonista contralto e Dayna Stephens, sassofonista tenore tra i più rinomati della scena americana, che Gambini ha conosciuto nella grande mela.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Accompagnata da un nutrito gruppo di grandi artisti, l'ultima scoperta di Prince, ritorna con un disco che è il suo amorevole omaggio alle grandi cantanti che l'hanno ispirata a diventare una delle prime cantanti jazz/soul del nostro tempo. L'album presenta le sue interpretazioni di brani che ha ascoltato per la prima volta mentre cresceva nel Tennessee. Si spazia da icone classiche come Billie Holiday, Ella Fitzgerald e Carmen McRae, fino alle leggende degli anni '60 Nina Simone e Dusty Springfield per arrivare alle più attuali interpreti come Sade e Lauryn Hill .
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Il carismatico trombettista Avishai Cohen ha lanciato la sua esuberante band, Big Vicious, sei anni fa, dopo essersi trasferito dagli Stati Uniti nel suo paese nativo: Israele. Ha radunato i musicisti per dare forma alla musica da zero e collaborando alla creazione, di gran parte del suo nuovo materiale, insieme con loro. Il gruppo è un'associazione di vecchi amici. "Veniamo tutti dal jazz, ma alcuni di noi lo hanno lasciato prima", afferma Avishai. "Ognuno sta portando il proprio background, e questo diventa parte del suono della band." Trame di elettronica, musica ambientale e psichedelia fanno parte della miscela, quindi anche groove e ritmi da rock, pop, trip-hop e altro ancora. Un approccio completamente aperto - da Massive Attack a Beethoven - è la visione integrante dei Big Vicious.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
"È un talento eccitante e unico e la ammiro moltissimo“ - Sting. La musica della cantante, cantautrice e pianista canadese Laila Biali continua la tradizione di grandi artisti canadesi come Joni Mitchell, Leonard Cohen, Diana Krall o Michael Bublé che fondono completamente le influenze organiche e naturali di Jazz, Pop, Blues, Soul con il potere di grandi canzoni.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Un doppio album per celebrare i suoi 30 anni di carriera artistica. Una sorta di autobiografia musicale per la più apprezzata cantante e musicista svedese dei nostri giorni. Il disco contiene, per la maggior parte, versioni in piano solo di alcuni brani della stessa Silje e/o di altri autori. La Nergaard è accompagnata al piano da Espen Berg.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Primo album solista del trombettista scozzese Malcolm Strachan della rinomata band funk The Haggis Horns. Si tratta di una raccolta di composizioni originali, tutte scritte e arrangiate da Malcolm e che traggono ispirazione dal classico stile acustico del modern jazz, caratterizzato dai grandi dischi degli anni ‘60 e ‘70 per la leggendaria etichetta Blue Note Records.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Il 16 dicembre di quest'anno si celebrano i 250 anni della nascita del grande compositore tedesco, evento importante per la Germania. Con questo album la band onora il grande Beethoven. Il disco non è una riproduzione fedele e storicamente autentico, non preserva la musica, ma omaggia in un modo che si addice a Beethoven, l'innovatore radicale. Proprio come Beethoven ha rivoluzionato la storia della musica, il JRBB, altrettanto lungimirante, ha fatto progressi con il suo audace concetto di techno-jazz orchestrale.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
L'iconico batterista degli Azymuth ha composto e registrato questo brano durante le sessioni di registrazione del precedente album Poison Fruit del 2019, ma inspiegabilmente è rimasto fuori dall'incisione. Per nostra fortuna, però, eccolo pubblicato come singolo ed in varie versioni remixate da diversi e noti dj europei. Acquistabile in formato digitale e in versione vinilica limitata.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Paolo Bacchetta guitar Giulio Stermieri Hammond organ e Zeno De Rossi drums: Yerkir. Un trio unito da un comune denominatore che è la devozione per le opere di Paul Motian. Suoni progressive che s'intrecciano a danze ipnotiche, ballate appena accennate ma che accarezzano pensieri e sentimenti. Storie da raccontare e ricordi da rivivere grazie ad un interplay solido e ben coordinato.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Questo disco, in realtà, è una ristampa, naturalmente rimasterizzata, di un album del 1997 edito, all'epoca, dalla RCA/BMG Ariola. Il buon Fresu salva dall'oblio questo magnifico lavoro e gli ridà lustro, ricordandoci quanto sia immortale l'arte della musica e del jazz.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Una formazione di cinque elementi di cui uno proveniente dalla Russia e gli altri dalla Turchia. La band Nevi , che significa "varietà", è stata fondata nel 2018 e suona musica con influenze di jazz contemporaneo, musica classica e mondiale. Il Nevi è composto da musicisti/compositori di grande talento e, qui, offrono un giro sulle montagne russe, una musica incredibilmente piacevole. Quindi, allacciati e fai buon viaggio!
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Il 27 marzo 2020, la giovane e dinamica sassofonista Lakecia Benjamin consegna il suo capolavoro, Pursuance: The Coltranes. Una passeggiata coerente attraverso il lignaggio dell'arte del jazz, la terza uscita di Benjamin come leader rende omaggio a due dei più grandi innovatori musicali del 20 ° secolo, John e Alice Coltrane. "John Coltrane era una nave che ci portava alla casa di Dio, ha parlato con Dio nella lingua che Dio conosceva , nella lingua del suono. " Con questa versione, Benjamin si apre come tale nave, pronunciando verità senza tempo attraverso il suo corno sul mezzo delle composizioni classiche di Coltrane.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Il nuovo disco, a detta del suo autore, "È un progetto afroameridionale in cui racconto viaggi, incontri e il piacere di comprendere la bellezza delle diversità, materia che si apprende perfettamente solo andando in giro". Un disco che elude il classico stile che fin qui caratterizzava le pubblicazioni del noto musicista, produttore, showman foggiano: il jazz, lo swing, il funky. Stili che fan sempre parte della sua musica ma che qui si apre ad una prospettiva molto più ampia, in grado di guardare tutto il mondo e tutte le sue ricchezze di diversità.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
Luciana Souza e Vince Mendoza, già vincitori di Grammy, hanno unito le forze con la Big Band WDR di Colonia in questa straordinaria collaborazione che è la decima registrazione di Luciana per la Sunnyside Records. Considerata una delle cantanti più importanti della sua generazione, la brasiliana Luciana Souza porta il suo canto profondamente personale e illuminato alle canzoni di Antonio Carlos Jobim, Chico Pinheiro, Edu Lobo, Chico Buarque, Guinga, Djavan, Ivan Lins e Gilberto Gil. Vince Mendoza presenta ogni brano di questa raccolta con una colonna sonora illuminata che scaturisce dalla sua profonda comprensione dell'orchestrazione, della colorazione e della sua eccezionale abilità di compositore. Qui l'ascoltatore viene premiato con una registrazione essenziale e veritiera, in cui gioia e dolore, perdita e amore provengono da storie articolate in modi che raggiungono una bellezza incomparabile.
Data di Uscita
27 marzo 2020
informazioni
L'alto-sassofonista del Maryland tira fuori un altro capolavoro. Fortemente influenzato da John Coltrane, Kenny Garrett e Frank Ocean, Braxton mescola gli elementi improvvisativi del jazz, le melodie profonde dell'R & B e un songwriting profondamente emotivo in un suono tutto suo. Lo accompagnano, nell'esecuzione di questi 8 inediti, Taber Gable - Rhodes and Keyboard; Andrew Renfroe - Guitar; Henoc Montes - Electric Bass; Curtis Nowosad - Drums.
5ª Settimana (30 e 31 marzo)
