Finalmente il gran caldo è arrivato su tutta la penisola. Tutti si stanno convincendo che siano in atto dei profondi cambiamenti climatici causati dalle attività umane. Anche i musicisti hanno dato il loro contributo di sensibilizzazione, nelle scorse settimane, grazie ad un flash-mob sui vari social network. Anche noi abbiamo dato un contribuito coinvolgendo un Liceo Musicale. L’iniziativa si identifica, e si ricerca sui social, con gli hastag #m4ca – #musiciansforclimateaction e con due frasi, al termine dei video postati, che sono:
Don’t Stop The Music
Stop The Climate Change
Noi pensiamo che questa iniziativa deve concretizzarsi in un cambiamento delle nostre attività quotidiane. Vogliamo suggerire una piccola cosa. Questa estate avrete, ve lo auguriamo, un vostro momento di relax, di vacanza, nel quale sarete intenti ad ascoltare un qualche tipo di musica, non ci importa quale. Senza fermare la musica, quando sarete in questa condizione, provate ad immaginare la vostra vita di tutti i giorni, la giornata tipo di tutto l’anno, e cercate di individuare una qualche vostra attività da modificare e che apporti un minor impatto negativo sull’ambiente – fermiamo il cambiamento climatico.