La puntata del 6 giugno 2019 della nostra rubrica di TERZO TEMPO, la rubrica che trae spunto dal momento di convivialità ed amicizia che si svolge al termine di una partita di rugby.
Questa Settimana
Il Podcast
Ecco a voi il player per poter ascoltare la puntata del 6 giugno 2019, cioè la numero 134 di Jazz in Family. Puntata che, come consuetudine, è andata in onda sulle radio che trasmettono il nostro format radiofonico. Subito di seguito la playlist eseguita.
La playlist
Titolo | Artista/Gruppo | Album |
Mantra Electronica | Barrett Martin Group, Wayne Horvitz | Songs of the Firebird |
Take on Me | Shalosh | Onwards and Upwards |
Rose and Thorn | Dave Douglas, Uri Caine, Andrew Cyrille | Devotion (feat. Uri Caine & Andrew Cyrille) |
KingMaker | Joel Ross | KingMaker |
And I Love Her | Vincent Peirani, Serena Fisseau | So Quiet |
Bemsha Swing – Live | Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello | Tandem Live at Umbria Jazz Winter |
Speak Low | Patrizia Gibertoni | Speak Low |
Speak Low | Nicola Mingo 4et | Blues Travel |
Dialogue Amour – Live at Aula Magna STS, Lugano-Trevano / 1999 | Paul Bley, Gary Peacock, Paul Motian | Dialogue Amour (Live at Aula Magna STS, Lugano-Trevano / 1999) |
Il nostro commento
Finalmente il gran caldo è arrivato su tutta la penisola. Tutti si stanno convincendo che siano in atto dei profondi cambiamenti climatici causati dalle attività umane. Anche i musicisti hanno dato il loro contributo di sensibilizzazione, nelle scorse settimane, grazie ad un flash-mob sui vari social network. Anche noi abbiamo dato un contribuito coinvolgendo un Liceo Musicale. L’iniziativa si identifica, e si ricerca sui social, con gli hastag #m4ca – #musiciansforclimateaction e con due frasi, al termine dei video postati, che sono:
Don’t Stop The Music
Stop The Climate Change
Noi pensiamo che questa iniziativa deve concretizzarsi in un cambiamento delle nostre attività quotidiane. Vogliamo suggerire una piccola cosa. Questa estate avrete, ve lo auguriamo, un vostro momento di relax, di vacanza, nel quale sarete intenti ad ascoltare un qualche tipo di musica, non ci importa quale. Senza fermare la musica, quando sarete in questa condizione, provate ad immaginare la vostra vita di tutti i giorni, la giornata tipo di tutto l’anno, e cercate di individuare una qualche vostra attività da modificare e che apporti un minor impatto negativo sull’ambiente – fermiamo il cambiamento climatico.
Nella playlist della puntata
Ci piace segnalare ed evidenziare:
(cliccando sulle cover degli album verrai reindirizzato al loro ascolto su una piattaforma di streaming)
Anche questa settimana ritorniamo a segnalare e/o a rievidenziare due album di questo nostro appuntamento settimanale.
Si tratta, come al solito, di dischi facilmente accessibili sulle varie piattaforme di streaming on line. Dischi disponibili per l’ascolto da parte di tutti, seppur con delle sopportabili limitazioni. Vogliamo, però, cogliere l’occasione di ricordare quanto sia importante e bello, avere tra le mani, il supporto fisico (cd o vinile). Quando potete, durante l’anno, acquistate almeno un disco o partecipate a qualche concerto dal vivo. Darete un sostegno alla cultura musicale e vi farete un regalo che col passare del tempo si apprezzerà sempre più per il bene del vostro spirito, come una fotografia rivista dopo dieci anni.
TOP JAZZ ALBUM
Ricordatevi di dare uno sguardo anche alla nostra particolare classifica, la TOP JAZZ ALBUM.
Una classifica che, oltre ad essere una parata dei migliori dischi del periodo (dandovi l’opportunità di segnalare quelli che più vi piacciono), vi ricorda anche l’album che era, un anno fa, al numero 1. Ad esempio, questa stessa settimana, nel 2018, c’era…
... on tube!!!
Per concludere, ecco a voi alcuni dei brani inseriti nella playlist radiofonica in formato video.
Buona visione!!!

Attivate le notifiche per il prossimo appuntamento di TERZO TEMPO e non mancate di esserci.
Bye, bye!!!
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
Newsletter Updates
Enter your email address below to subscribe to our newsletter