Il bilancio di Around Jazz

Il bilancio di Around Jazz

Un bilancio altamente positivo per la 2a edizione della Rassegna “Dal Tramonto all’Appia – Around Jazz”. Around Jazz è la rassegna promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica (Ministero della Cultura) in collaborazione con il Parco Regionale dell’Appia Antica (Regione Lazio).

Sul palco della manifestazione si è già annunciata la volontà di realizzare nel 2022 la 3a edizione.

Un successo dovuto senza dubbio al connubio tra l’alta qualità artistica, l’ottima sinergia della struttura organizzativa e gli ottimi riscontri di critica e di pubblico. Il pubblico proveniva anche da altre città e regioni italiane per assistere alla Rassegna.

Il bilancio di Around Jazz
Gegè Telesforo

Il direttore artistico della manifestazione è stato Fabio Giacchetta. Dal 1° al 10 ottobre 2021 sono stati realizzati 22 concerti durante i quali si sono alternati sul palco tanti grandi nomi del jazz italiano e internazionale. Tra gli artisti presenti citiamo John De Leo, Ramberto Ciammarughi, Fabrizio Bosso, Stefano Di Battista, Stefania Tallini, Gregory Hutchinson, Israel Varela, Rita Marcotulli, Roberto Gatto, Antonio Faraò, Javier Girotto, Gegè Telesforo, Seamus Blake, Flavio Boltro, Dario Deidda, Fabio Zeppetella, Susanna Stivali.

Protagonista anche il noto attore Alessandro Haber nello spettacolo “Johann delle Nuvole” e le cantanti Cinzia Tedesco e Mafalda Minnozzi. Molti i giovani talenti della scena contemporanea. Tra gli intenti di “Around Jazz”, vi è proprio quello di scovare e promuovere i meritevoli progetti di artisti in ascesa professionale.

Un cartellone di alto livello e di esclusive capitoline che si è distinto per il suo carattere eclettico e multistilistico. Nonostante le condizioni meteo sfavorevoli, il pubblico ha confermato la partecipazione della prima edizione, soprattutto nelle giornate dei due week-end.

Il bilancio di Around Jazz
Alessandro Haber

Le dichiarazioni di Quilici e Giachetta

“Questa seconda edizione del festival Around Jazz ha definitivamente consolidato e rilanciato a livello internazionale la tradizione della musica jazz nel Parco dell’Appia Antica. Mi complimento vivamente con il Direttore Artistico Fabio Giacchetta, e tutta la sua squadra, e con la dottoressa Fiorenza Gherardi De Candei per l’ottima riuscita della manifestazione. Tutti noi del Parco siamo pronti ad accogliere l’affezionato pubblico per la prossima edizione.”

Simone Quilici – Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica


Grande coinvolgimento sia da parte della stampa e dei media, sia della comunità jazz italiana: nel pubblico critici, giornalisti e organizzatori di festival. Fotografi e rappresentanti della Associazione Fotografi Jazz Roma sono stati protagonisti, insieme a Claudio De Petris, di una mostra inerente i protagonisti del Festival.

“Anche per la seconda edizione di Around Jazz abbiamo centrato uno degli obiettivi principali: far incontrare e dialogare forme diverse di proposte artistiche – musica, arti visive, teatro e tutto ciò che è cultura – ambientati in luoghi simbolo della nostra storia come il Mausoleo di Cecilia Metella e la suggestiva Chiesa di San Nicola.

Siamo molto felici anche della sinergia che si sta sempre più consolidando con tutto lo staff del Parco Archeologico dell’Appia Antica, con il Direttore Simone Quilici e, da quest’anno, anche con il Parco Regionale dell’Appia Antica, partner dell’evento.”

Fabio Giachetta – Direttore Artistico


La rassegna è nata nel 2020 da una idea di Marco Massa, dal suo amore per il jazz e dal suo legame con l’Appia Antica.

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti alla nostra newsletter

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: