Gennaio 2020 le uscite discografiche

Gennaio 2020 le uscite discografiche

Ecco le uscite discografiche di Gennaio 2020!

FIND YOUR SWING,

cerca il tuo swing tra tutti gli album, EP e singoli che ti segnaliamo. Siamo certi che troverai qualcosa di adatto ai tuoi gusti musicali. Il jazz è adatto a tutti, senza distinzioni di sesso, età, religione, colore della pelle e provenienza geografica. 

Cosa trovate e come dovete muovervi in questa pagina

Ogni mese proviamo a “raccogliere” il maggior numero di uscite discografiche legate al mondo del jazz italiano e mondiale. Sono i dischi che il nostro gruppo ascolta e ritiene di proporvi. 

Muovendovi nella lista, leggera e scorrevole per avere sott’occhio tutti i dischi del mese,scoprirete una suddivisione per SETTIMANA e per GIORNO. Più uscite nello stesso giorno saranno disposte in modalità casuale. Dei pulsanti agevoleranno la navigazione.

Cliccando sull’immagine della copertina si aprirà una pagina che vi permetterà di ascoltare lo streaming (se disponibile) o aprire un articolo di approfondimento/presentazione del disco.

Inutile dire che, a riempire questa lista, potete contribuire anche voi segnalando i vostri ascolti.

0
Album e singoli segnalati

1ª Settimana (1 - 5 gennaio)

Bahad - Rusty Burge, Steve Allee, Steve Houghton, Jeremy Allen and Rob Dixon
Bahad - Rusty Burge, Steve Allee, Steve Houghton, Jeremy Allen and Rob Dixon

Data di Uscita

1° gennaio 2020

informazioni

BAHAD è un ensemble di talenti dell'Ohio. Il gruppo presenta musica originale con un display distintivo di energia e groove.

All In - Snarp
All In - Snarp

Data di Uscita

1° gennaio 2020

informazioni

Formazione di Oxford di 5 elementi che esordisce insieme con questo mini EP di tre brani. Un jazz contemporaneo con sfumature post bop che sfociano nell'elettronica e la fusion.

Iron in the blood - Jeremy Rose & The Earshift Orchestra
Iron in the blood - Jeremy Rose & The Earshift Orchestra

Data di Uscita

3 gennaio 2020

informazioni

Iron in the Blood è il racconto del passato coloniale dell'Australia, ispirato e caratterizzato da un testo tratto dal libro di Robert Hughes: The fatal shore. Il disco offre l'opportunità di esplorare il capolavoro di Hughes con una narrazione musicale che crea una prospettiva ricca, dalle evocazioni jazz della bellezza naturale australiana al canto popolare dei colonialisti.

Plutòn - Ernesto Aurignac Ensemble
Plutòn - Ernesto Aurignac Ensemble

Data di Uscita

3 gennaio 2020

informazioni

E' un viaggio tra la fantasia la fantascienza il quarto album del sassofonista e compositore spagnolo. Plutón è la storia di un pianeta senza vita in cui un bambino chiamato Melonious Tonk, che è un prodotto di fluidi interplanetari, atterra per piantare il seme della creazione in un ecosistema senza ossigene né poesia. Plutón è composto e dedicato a tutte le persone che lottano per la pace nel mondo e per una vita giusta sul pianeta terra.

Balcony - Mae Defays
Balcony - Mae Defays

Data di Uscita

3 gennaio 2020

informazioni

Voce cristallina, arrangiamenti eleganti: sin dalle prime note, Maë Defays afferma uno stile soul-jazz ben equilibrato, a volte sfumato con accenti pop. Pensiamo a Esperanza Spalding, Sade, Corinne Bailey-Rae, così tante filiazioni che afferma attraverso le sue composizioni influenzate da jazz, funk e hip hop.

Dancing Skies - Gathering in jazz
Dancing Skies - Gathering in jazz

Data di Uscita

3 gennaio 2020

informazioni

Una serie di singoli, nelle ultime settimane, per questa formazione di 4 elementi. Preludio di un prossimo album? Claus Waidtløw (sassofono) è uno dei musicisti jazz più rispettati in Danimarca da quasi due decenni. Gathering in Jazz è un "parco giochi" per Claus e tre dei suoi amici Anders Mogensen (batteria), Heine Hansen (pianoforte) e Kasper Tagel (basso). Ottimo per gli amanti del jazz strumentale.

2ª Settimana (6 - 12 gennaio)

Nascente - Flavio Spampinato
Nascente - Flavio Spampinato

Data di Uscita

10 gennaio 2020

informazioni

“Grazia e profondità. Melodie e contromelodie che si intersecano e creano intrecci che scivolano con naturalezza e fluidità, come da una penna già esperta. Una formazione drumless, che lascia ancor meglio apprezzare lo spazio, le pause, il silenzio intorno alle linee della voce, od anche le trame strumentali o delle voci, sapientemente armonizzate in arrangiamenti brillanti." - Maria Pia De Vito

Deep Rivers - Paul Lay
Deep Rivers - Paul Lay

Data di Uscita

10 gennaio 2020

informazioni

Il Paul Lay Trio con Isabelle Sörling e Simon Tailleu presenta "Deep Rivers", cover di canzoni americane che hanno dato forma alla cultura dei primissimi musicisti jazz. Questa scelta di temi popolari hanno segnato un secolo di storia, 1860-1960. Sono principalmente canzoni popolari e spiritual scritti tra la guerra civile americana e la prima guerra mondiale. Sono canzoni che incoraggiano la meditazione e danno origine a una magistrale reinterpretazione.

Data di Uscita

10 gennaio 2020

informazioni

Charles McPherson è una vera leggenda vivente, e uno dei più grandi sassofonisti contralto nella storia della musica. Per oltre un decennio è stato al fianco di Charles Mingus. A 80 anni, è la prova vivente che il jazz ti tiene giovane. Per celebrare il suo compleanno ha organizzato un tour con il suo regolare quartetto e suonando arrangiamenti nuovissimi di alcune delle sue iconiche composizioni. Uno di questi concerti è stato immortalato in un nuovo CD dal titolo "Live at San Sebastian Jazz Festival".

Kristallen - Landgren & Lundgren
Kristallen - Landgren & Lundgren

Data di Uscita

11 gennaio 2020

informazioni

C'è un sinonimo delle parole diversità, curiosità e zelo: Nils Landgren. "Mr. Red Horn” oscilla brillantemente da una prospettiva all'altra. Landgren incarna non una ma due anime: quando è con la sua "Funk Unit", lo svedese si mostra dal suo lato maschile e distinto. Tuttavia, c'è anche un gentile, malinconico, e altamente sentimentale Landgren. Può essere visto, ad esempio, nei suoi progetti di ballate, in cui intona il trombone con incomparabile morbidezza e la sua voce, altamente individuale e fragile, tocca il cuore e l'anima.

Through Walls - Golden Mean
Through Walls - Golden Mean

Data di Uscita

11 gennaio 2020

informazioni

I Golden Mean sono la nuova band formata da Tom Driessler di Yussef Kamaal e Luke Wynter dei Nubiyan Twist ... aggiungi Lyle Barton al sintetizzatore e Matt Davies alla batteria.Aspettati ritmi trippy, synth, hook orecchiabili, assoli e groove uptempo.

Lady Gardenia - Carla Volpe 6et
Lady Gardenia - Carla Volpe 6et

Data di Uscita

11 gennaio 2020

informazioni

Cinque tracce: un inedito (Lady Gardenia) composto ed arrangiato da Enzo Di Stefano con testo di Carla Volpe e 4 rivisitazioni di alcuni dei più grandi successi di Billie Holiday. L'Ep è promosso dall’ etichetta pugliese Bumps Records di Vince Abbracciante ed omaggia una delle più grandi icone della musica jazz, conosciuta al pubblico come Lady Day. Un viaggio che riporta sicuramente alle atmosfere più all'avanguardia della scena jazz Newyorkese contemporanea, grazie anche al lavoro sui suoni realizzato presso il Labsonic Studio di Francesco Altieri.

3ª Settimana (13 - 19 gennaio)

Write out your head - Wayne Krantz
Write out your head - Wayne Krantz

Data di Uscita

14 gennaio 2020

informazioni

Il primo album in studio di Wayne Krantz da Good Piranha Bad Piranha. Queste le collaborazioni annunciate: Gabriela Anders (Vox / Percussion), Keith Carlock (batteria), Wayne Krantz (sequenza Rhodes, chitarra), Will Lee (basso, 3,5,7), Tim Lefebvre (basso, 8), Orlando Le Fleming (basso, 1,4), Pino Palladino (basso, 2,6), Chris Potter (sassofono)

Live at the stone - John Tchicai Quartet
Live at the stone - John Tchicai Quartet

Data di Uscita

17 gennaio 2020

informazioni

Una registrazione live del 2007 tirata fuori da una cantina e messa a disposizione per gli amanti del free jazz e della sperimentazione.

Sophisticated Lady - Sananda Maitreya e Antonio Faraò
Sophisticated Lady - Sananda Maitreya e Antonio Faraò

Data di Uscita

17 gennaio 2020

informazioni

Lo abbiamo sentito in modi migliori ma questo nuovo singolo ci permette di riascoltare la sua graffiante e calda voce ancora senza pari. Se poi la sua voce viene accompagnata dal piano di Antonio... il mondo è a rischio: le calotte polari si sciolgon tutte.

Excursions and Adventures - Ray, Carrington, Patitucci
Excursions and Adventures - Ray, Carrington, Patitucci

Data di Uscita

17 gennaio 2020

informazioni

Cosa succede quando tre artisti magistrali si uniscono in trio? Duke lo fece con Mingus e Max Roach nel 1962. Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette continuano a fare registrazioni memorabili. Bill Evans, Oscar Peterson ed Erroll Garner hanno messo insieme anche loro dei bei trii. I membri di questo trio, forse non ancora le superstar dei loro antenati, si sono riuniti in Excursions and Adventures, con un'impressionante dimostrazione di abilità e performance musicali. “Excursions and Adventures” è una potente sessione di registrazione, inaugurale per questo trio, con i suoi splendidi arrangiamenti colorati e favolose performance.

Redshift - Josh Deutsch & Nico Soffiato
Redshift - Josh Deutsch & Nico Soffiato

Data di Uscita

18 gennaio 2020

informazioni

Redshift il nuovo album nato dalla collaborazione tra Josh Deutsch e Nico Soffiato. Un sodalizio artistico tra Josh e Nico lungo oltre un decennio, che ora si allarga con la partecipazione di due grandi batteristi della scena newyorkese: Allison Miller e Dan Weiss.

4ª Settimana (20 - 26 gennaio)

The weather up there - Jeremy Cunningham
The weather up there - Jeremy Cunningham

Data di Uscita

21 gennaio 2020

informazioni

Originario di Cincinnati, nel 2009 si trasferisce e diventa parte integrante della scena musicale di Chicago. Cunningham è un batterista, compositore ed improvvisatore molto apprezzato e con diverse importanti collaborazioni. Il disco è la risposta alla perdita del fratello Andrew nel 2008. Un coro di tamburi formato da Mike Reed, Mikel Patrick Avery e Makaya McCraven.

The light comes black - Organic Pulse Ensemble
The light comes black - Organic Pulse Ensemble

Data di Uscita

21 gennaio 2020

informazioni

"The Light Comes Black" è un inno alla stagione inquietante dell'inverno nelle parti settentrionali del globo, specialmente intorno a gennaio - periodo dell'anno in cui giorni e notti si fondono insieme in un lungo tempo di oscurità. È anche il momento in cui la luce ritorna insieme alla vita e alla natura che si rianimano in primavera. Quando vivi in ​​quelle parti del mondo, questo è un ciclo e diventa più che un semplice fenomeno, è anche un modo di vivere.

Viola - Karabà
Viola - Karabà

Data di Uscita

23 gennaio 2020

informazioni

Un disco all’avanguardia che abbraccia il concetto di modern jazz, rispettando la tradizione e le origini mediterranee dei membri della band.La formazione è composta da Alessandro Casciaro al pianoforte e compositore dei brani, Alberto Stefanizzi alla batteria e Stefano Rielli al contrabbasso, tre musicisti dalla forte personalità che hanno intrapreso un percorso comune a partire dal 2016.

In search of the lost city of the monkey God - The Sorcerers
In search of the lost city of the monkey God - The Sorcerers

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

Album di debutto per questa band britannica. Dopo alcuni successi ottenuti con dei singoli sviluppano ulteriormente il loro sound e pubblicano il loro primo disco che si ispira a sonorità etiopiche, world e jazz.

Reality Check - Theo Hill
Reality Check - Theo Hill

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

Riferimenti modali jazz e inflessioni hip-hop creano un album straordinario. L'effervescente modernismo della tastiera di Theo Hill si è affinato con una lunga serie di concerti e tre precedenti album, in circa dieci anni. Ora detiene la cattedra di pianoforte della Big Band Mingus, a conferma di aver raggiunto i vertici del jazz di New York, ma, per fortuna, continua a trovare il tempo per incidere un altro disco: Reality Check, quarta lavoro discografico a conferma che il rigoroso apprendistato ha dato i suoi frutti.

Live in Paris,At foundations Louis Vuitton - Elliot Galvin
Live in Paris,At foundations Louis Vuitton - Elliot Galvin

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

Dal vivo a Parigi, alla Fondazione Louis Vuitton. Solo, ogni pezzo è estemporaneo ed interamente improvvisato, al momento. Un distillato di superbo pianismo, di Elliot, con una brillantezza compositiva del momento.

Project K - Jim Snidero
Project K - Jim Snidero

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

Grazie ad un viaggio estivo in Korea per visitare la famiglia della moglie, il sassofonista americano si lascia ispirare per comporre e pubblicare un nuovo album in cui racconta, a suo modo, la cultura di quel paese. Una all-star band lo accompagna in questo progetto che ci permette di ascoltare anche un particolare strumento locale: il gayageum.

Suite for Max Brown - Jeff Parker
Suite for Max Brown - Jeff Parker

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

Un apprezzato polistrumentista e compositore di Chicago che rilascia un nuovo disco con una formazione alla quale partecipano anche la figlia diciasettene (voce in un brano) e Makaya McCraven. Musica che nasce dall'istinto del compositore e che viene arricchita dai contributi dei singoli per un prodotto psichedelico e avanguardistico ma con radici nella musica di John Coltrane.

Uneven - Stefania Tallini
Uneven - Stefania Tallini

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

Dopo la fortunata incisione discografica con Cettina Donato ecco il ritorno di Stefania Tallini per un nuovo disco la cui aspettativa è paragonabile a quello di un nuovo "record", in termini qualitativi. L'asticella del record è posta in alto anche grazie alla presenza, in UNEVEN, di due pesi massimi della sezione ritmica: Matteo Bortone, al contrabbasso, e Gregory Hutchinson alla batteria.

In the eyes of the whale - Michelangelo Scandroglio
In the eyes of the whale - Michelangelo Scandroglio

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

Album d'esordio per questo giovanissimo contrabbassista di provenienza senese. Il disco è composto da sette composizioni originali e tutte a firma del giovane musicista e compositore. Lo accompagnano un trio composto da Alessandro Lanzoni, piano, Hermon Mehari, tromba, e Bernardo Guerra, batteria e sax alto nei brani #3,4,5. Da segnalare anche la partecipazione di due star internazionali: Peter Wilson, chitarra, e Logan Richardson, sax alto, nei brani #1,2,6,7

Love in translation - Rosario Giuliani
Love in translation - Rosario Giuliani

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

“Love in Translation” è un disco imperniato sul sentimento più forte e indecifrabile: l’amore. Un disco in cui si rinnova una ventennale amicizia tra Giuliani e Locke e che ci regala standard famosi e brani originali. Tra essi due omaggi a due grandi musicisti che purtroppo non sono più fra noi: “Raise Heaven” che Joe Locke ha voluto dedicare a Roy Hargrove e “Tamburo” di Rosario Giuliani per Marco Tamburini. Completano la formazione altri due giganti del jazz nostrano Dario Deidda e Roberto Gatto.

The art of intimacy, Vol.1 - Jeremy Pelt
The art of intimacy, Vol.1 - Jeremy Pelt

Data di Uscita

24 gennaio 2020

informazioni

Un progetto articolato su 9 tracce per il trombettista americano. Nove tracce dai toni caldi e profondi che lo confermano come uno dei giocatori migliori di questi anni nel tenere alto il brand del post-bop. Pur essendo accompagnato da altri due musicisti questo disco và ascoltato, come dice il titolo, quando siete diventati degli artisti nel creare un momento di particolare intimità.

Ricercare - Daniele Di Bonaventura
Ricercare - Daniele Di Bonaventura

Data di Uscita

26 gennaio 2020

informazioni

Un album che vede il grande bandoneonista jazz marchigiano alle prese con il Clavicordo, strumento pre-barocco risalente al XIV secolo. L’opera è costituita da una serie di “ricerche” musicali nelle quali Di Bonaventura esplora le inconsuete caratteristiche sonore di uno strumento il cui utilizzo ha pochissimi precedenti nell’ambito della musica jazz: il più importante è indubbiamente quello di Keith Jarrett con il suo “Book of Ways” del 1987.

5ª Settimana (27 - 31 gennaio)

Dont Quit - Dario Congedo Trio
Dont Quit - Dario Congedo Trio

Data di Uscita

30 gennaio 2020

informazioni

Tra jazz e metallo usciranno le scintille? “Da ragazzino ero appassionato al progressive metal e ad altri generi che poco avevano a che fare con il jazz. Tutte queste influenze così eterogenee sono confluite nella mia scrittura in maniera molto naturale: è come se si fossero sciolte per creare una diversa sostanza. Questo disco, per esempio, è stato ispirato anche dai ‘metallari svedesi’ Meshuggah, che ho scoperto essere uno dei gruppi preferiti di un pianista che adoro, Tigran Hamasyan”. Dario Congedo

Tabaco y Azùcar - Antonio Colangelo
Tabaco y Azùcar - Antonio Colangelo

Data di Uscita

30 gennaio 2020

informazioni

Nasce pianista, si trasforma chitarrista e si trasferisce a San Paolo del Brasile. Questa, fin'ora, la vita di questo acclamato musicista di Stigliano (MT). Il suo nuovo disco esce con nove composizioni originali che, attraverso nuove esplorazioni musicali vuole contribuire ad un processo di integrazione volto a creare un Europa più umanista, pacifista e cosmopolita.

Il sognatore - Renato Tassiello Trio
Il sognatore - Renato Tassiello Trio

Data di Uscita

30 gennaio 2020

informazioni

“ll SognatorE” è il primo album solista di Renato Tassiello, batterista e docente Lomellino. Tassiello è in “trio” con Alberto Sempio alla chitarra e Gigi Andreone al basso.Di spessore anche la lista degli ospiti: Gabriele Comeglio al flauto traverso e i clarinettisti Mauro Negri e Paolo Tomelleri. Sette brani completamente strumentali in cui non c’è niente di ovvio: definirlo come “jazz fusion” sarebbe forse riduttivo, forse azzeccato, forse fuorviante. Questo è un genere che ne include molti altri e nonostante lui sia un batterista, la composizione è equilibrata e non basata solo sul ritmo. Ai sei pezzi inediti composti da Tassiello, Sempio e Andreone si unisce una cover, “Caravan”, che chiude l’album.

Magic Spirit Quartet - Majid Bekkas
Magic Spirit Quartet - Majid Bekkas

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Dal Nord Africa la voce di Majid Bekkas e lo strumento a corde pizzicate della tradizione musicale dei popoli Gnawa: il guembri. Un disco di world jazz che è una mossa ben ispirata e che sembra catturare lo spirito del jazz del 21 ° secolo.

Absurd In The Anthropocene - Dan Rosenboom
Absurd In The Anthropocene - Dan Rosenboom

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

In un tempo caratterizzato da imprevedibilità e realtà assurde, la musica intrisa di spontaneità e improvvisazione sembra particolarmente rilevante. Dan Rosenboom, suonatore di tromba e compositore riconosciuto a livello internazionale, abbraccia il caos e cerca di dotarci di speranza e gioia lungo la strada.

Speaking Sound - Kühn e Smoczyński
Speaking Sound - Kühn e Smoczyński

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Due grandi musicisti della scena nord-europea si mettono insieme e con un clic scaricano, in modo magico, tutta la gamma delle loro possibilità musicali. Melodie ricche e belle, esplosioni di energia libera. Jazz da camera senza confini.

four forty one - Will Vinson
four forty one - Will Vinson

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Sono passati vent'anni da quando si è trasferito a New York dalla sua nativa Londra, e ha iniziato un'esplorazione che lo ha portato nel cuore della leggendaria scena di quella città, dove la tradizione e l'avanguardia si intersecano. Sette dischi come leader hanno confermato la sua statura: ora,sfoglia la sua agenda dei contatti e registra il nuovo album con 5 dei più grandi maestri del piano contemporaneo ed i rispettivi gruppi di basso e batteria.

In Odd We Trust - Remi Panossian Trio
In Odd We Trust - Remi Panossian Trio

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Dopo 2 duetti su cd, numerosi concerti e grandi collaborazioni (Aldo Romano, Francesco Bearzatti, Pierrick Pedron, Rick Margitza ...) Remi Panossian, riprende l'avventura iniziata in trio alla fine del 2009 con Maxime Delporte al contrabbasso e Frederic Petitprez alla batteria. La loro unità è una forza meravigliosa per la loro musica, che è stata per lo più descritta come sia lirica che energetica.

Playing Gershwin - Iiro Rantala
Playing Gershwin - Iiro Rantala

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Solo pochissimi musicisti sono esperti nella musica classica e nel jazz come il pianista finlandese Iiro Rantala. Con questo disco presenta il repertorio di George Gershwin con le sue melodie forti e il grande calore emotivo, un'anima gemella classica.

Active Immagination - Nick Walters
Active Immagination - Nick Walters

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Il trombettista e compositore Nick Walters torna in sala d'incisione e realizza un disco che è un viaggio libero e spirituale nel jazz d'avanguardia. Questo è il risultato dell'incontro di musicisti, per una giornata in studio e con prove minime, per sperimentare e improvvisare collettivamente, al momento.Ogni composizione si basa su una modalità diversa, tutte con il loro sapore unico.

Movin Blues - Rhoda Scott
Movin Blues - Rhoda Scott

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

La Barefoot Lady è tornata! Dopo il successo di un primo album con una formazione in quartetto, "We free queens", e tanti concerti in tutto il mondo, l'avventura continua. La sua musica è ricca, densa, groovy, come la sua generosità. Sembra essere un funambolo con il suo organo Hammond ma rispettando la grande tradizione del jazz e del blues. In questo nuovo disco si presenta in un duetto speciale con la sola batteria di Thomas Derouineau. Il suo pubblico apprezzerà questo ritorno.

Stations - Viktoria Tolstoy
Stations - Viktoria Tolstoy

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Una disposizione artistica corre nella famiglia della cantante svedese Viktoria Tolstoy. Il suo trisavolo era il leggendario romanziere russo Leo Tolstoi. Non sorprende che la giovane Viktoria abbia avuto un impatto nei jazz club di Stoccolma con importanti musicisti svedesi. Se Viktoria Tolstoy canta una canzone, non è una semplice interpretazione; la modella e la contrassegna a modo suo.

Warna - Joey Alexander
Warna - Joey Alexander

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Il giovanissimo pianista (nato il 25 giugno 2003) esordisce discograficamente per la Vervè con questo album intitolato Warna. Un disco di alta classe ed elegante raffinatezza per l'enfant prodige, già apprezzato e stimato da grandi colleghi.

Changing Shapes - Lorenzo Vitolo
Changing Shapes - Lorenzo Vitolo

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Changing Shapes è il progetto di registrazione di Lorenzo Vitolo le cui canzoni sono state scritte in diversi momenti della sua crescita musicale e artistica. Il filo che collega queste composizioni è il continuo cambiamento di forme e note, di spazi e tempi, di pensieri e sentimenti. Il progetto è stato realizzato con un trio di musicisti con i quali Lorenzo aveva già collaborato a diversi concerti nella loro città di incontro, Groningen, nei Paesi Bassi. Questo trio ha trovato una grande unità, nonostante le distanze geografiche e i diversi background musicali di ciascun musicista. Lorenzo ha un background di musica classica e studi jazz, che riemergono nelle sue composizioni e performance.

Yesterday - Joshua Espinoza
Yesterday - Joshua Espinoza

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Il pianista americano rende omaggio ai Beatles con un interpretazione suggestiva e introspettiva di Yesterday. Questo singolo fà seguito al disco d'esordio "Journey into night", da noi presentato a metà 2019. Il singolo è pubblicato anche in video: è stato girato all'interno di un teatro abbandonato, in bianco e nero, e ci offre una lettura tenera, semplice e intrisa di nostalgia.

Village of the sun - Village of the Sun feat. Binker and Moses
Village of the sun - Village of the Sun feat. Binker and Moses

Data di Uscita

31 gennaio 2020

informazioni

Presentiamo una collaborazione a due binari tra l'enigmatico Simon Ratcliffe di Basement Jaxx e il potente duo jazz Binker & Moses. Intitolato Village of the Sun, questo progetto incarna un ibrido di ritmi elettronici, improvvisazione jazz inebriante e pura energia.

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per iscriverti alla nostra newsletter

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: